Alle 13.30 lo start della manche che chiude il 2024 a Semmering: Ljutic per sbloccarsi, Peterlini faro azzurro

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Alle 13.30 lo start della manche che chiude il 2024 a Semmering: Ljutic per sbloccarsi, Peterlini faro azzurro

Si decide il quarto slalom di CdM, con la croata che ha 51 centesimi su Duerr e un secondo tra Rast e Holdener, le altre candidate alla zona podio. Martina, undicesima a 2"29, punta alla seconda top ten della carriera, unica azzurra ancora in gara.

La “Panorama” di Semmering chiude il 2024 del grande sci, con la seconda manche dello slalom femminile in Bassa Austria che vede Zrinka Ljutic grande favorita per ottenere la sua prima vittoria in Coppa del Mondo dopo aver fatto il vuoto questa mattina.

Sul tracciato di marca svedese, dopo aver sfruttato benissimo quello “amico” della prima run, “Zizi” difenderà mezzo secondo di gap nei confronti di Lena Duerr, ma sono ben 98 i centesimi sul pettorale rosso Camille Rast, terza, e 1”13 su Holdener che anticipa di appena 0”03 Dvornik, mentre Hector è sesta ma a quasi un secondo e mezzo.

Seconda manche dello slalom femminile di Semmering che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 13.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Solo Martina Peterlini si è qualificata in casa Italia, ottima undicesima a 2”29 da Ljutic. Niente da fare, invece, per Rossetti, Tschurtschenthaler, Lorenzi, Della Mea e Collomb.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Alle 9.30 si parte a Orcières per la discesa bis: vi aspettiamo in diretta su NEVEITALIA con 10 azzurri in pista

Alle 9.30 si parte a Orcières per la discesa bis: vi aspettiamo in diretta su NEVEITALIA con 10 azzurri in pista

Coppa Europa maschile: tutto pronto per la seconda discesa nella località francese, dopo la vittoria di Matteo Haas ieri in gara-1 e il 5° posto di Matteo Franzoso, che oggi partirà con il pettorale n° 20 dopo gli altri big, da Miggiano a Perathoner, Wieser e Aznoh.