Anna Fenninger: "Ringrazio il nostro allenatore che ha tracciato". E lui: "Sorpreso dalle tante uscite"

Anna Fenninger: 'Ringrazio il nostro allenatore che ha tracciato'. E lui: 'Sorpreso dalle tante uscite'
Info foto

Getty Images

Sci alpino femminile - Sochi 2014

Anna Fenninger: "Ringrazio il nostro allenatore che ha tracciato". E lui: "Sorpreso dalle tante uscite"

Tratte da fis-ski.com ecco le dichiarazioni della nuova campionessa olimpica di superG Anna Fenninger, del suo allenatore che l'ha tracciato, e di Maria Riesch.

Anna Fenninger: “Era una pista molto difficile ma devo ringraziare il nostro allenatore che ha messo un tracciato che richiedeva molta tattica”.

Maria Riesch: “E’ la mia decima medaglia (tra Olimpiadi e Mondiali e Maria conta anche le gare a squadre, ndr) e il mio primo argento. Naturalmente l’oro sarebbe stato meglio ma sono di nuovo molto orgogliosa di me specialmente perché il tracciato era molto difficile”.

Florian Winkler (allenatore delle austriache): “Il nostro obiettivo era rendere difficile la gara. Sono sorpreso dal gran numero di ragazze che sono uscite. E’ stata una giornata con tanti errori”.

3
Consensi sui social

Super G Femminile Sochi (RUS)

Sci alpino femminile - Sochi 2014

Il titolo olimpico del superG femminile resta all'Austria: oro ad Anna Fenninger

Sabato 15 Febbraio 2014
Sci alpino femminile - Sochi 2014

SuperG femminile delle Olimpiadi di Sochi LIVE!

Sabato 15 Febbraio 2014
Sci alpino femminile - Sochi 2014

Ufficializzato il quartetto azzurro per il superG femminile olimpico

Giovedì 13 Febbraio 2014

Più letti in scialpino

Christian Mitter torna a casa, è il nuovo ds dell'Austria al posto di Mandl, che guiderà una struttura chiave nell'Arlberg

Christian Mitter torna a casa, è il nuovo ds dell'Austria al posto di Mandl, che guiderà una struttura chiave nell'Arlberg

In attesa di capire come finirà la vicenda legata a Roland Assinger, responsabile tecnico delle squadre femminili che continua a ricevere critiche da più parti per la sua metodologia di lavoro, l'OESV ha annunciato il ritorno dell'allenatore stiriano (che lascia così la Norvegia) con il ruolo a capo dell'intero settore sci alpino. Herbert Mandl, invece, lavorerà a stretto contatto con la Ski Austria Academy per lanciare i giovani e progettare al tempo stesso il Mondiale che St. Anton proverà ad ospitare nel 2033 o 2035.