La sfida bis di Kvitfjell ha permesso a Federica di mantenere la leadership di specialità, anche se Huetter è sempre più vicina e Goggia in piena corsa ("altra prova solida per me"), ma soprattutto portare a 231 i punti di vantaggio su Gut-Behrami per la sfera di cristallo più importante. Laura Pirovano, quinta accarezzando nuovamente il podio, è contenta della continuità di prestazioni anche se quei centesimi fanno male. Curtoni affranta nel post gara.
Non sono arrivati podi, dopo averlo sempre colto nelle prime quattro discese di Coppa del Mondo, ma l’Italjet non può certo definirsi poco soddisfatta delle due gare di Kvitfjell, con un altro trittico di piazzamenti dal 4° al 6°, sempre con Federica Brignone, Laura Pirovano e Sofia Goggia, nella sfida bis di quest’oggi alla “Olympiabakken”.
Soprattutto, può sorridere una Brignone che mantiene il pettorale rosso, con 16 pt su Huetter e 34 rispetto a Goggia a due prove dalla conclusione, ma specialmente per le 231 lunghezze nei confronti di Lara Gut-Behrami, l’unica diretta rivale per la seconda generale della carriera. E la fuoriclasse di La Salle si mostra soddisfatta nel post gara. “In pochi centesimi siamo ancora lì ai piedi del podio, per quanto mi riguarda ho fatto qualcosa meglio di ieri e qualcosa peggio, ma sono contenta di questi due giorni – le parole di Fede a Rai Sport - Sono migliorata tantissimo in queste condizioni, non le mie preferite, ed era chiave uscire bene prima del salto (dove Gut-Behrami ha perso la possibilità di batterla, ndr).
Lo dico di nuovo, non penso alla generale e oggi mi dispiace solo un po’ non aver fatto il podio in questa discesa, dove non l’ho mai ottenuto. Riproviamo in super-g (dove l’anno scorso vinse, nella seconda gara, ndr)”.
Laura Pirovano oggi ha ottenuto l’undicesimo piazzamento in carriera tra il 4° e il 6°, ma non si abbatte e prova a guardare il bicchiere mezzo pieno, ovvero un’altra bellissima prestazione. “Sì, brucia un po’ e penso diventerò famosa per i piazzamenti più che per le vittorie – ha detto la trentina a Rai Sport – Sono comunque contenta di come ho sciato, è stata molto carina Huetter che mi ha detto che il mio momento arriverà”.
“Ho avuto la stessa solidità di ieri – ha analizzato Sofia Goggia, sesta a 3 centesimi da Brignone e 2 da Pirovano – I centesimi vanno e vengono, anche se ultimamente non sono troppo dalla mia parte. Ho comunque disputato una buona discesa, ma è chiaro che quando sei lì pensi a cosa potevi fare meglio.
Super-g? Andiamo carichi per domani, certamente è una disciplina più tecnica e dobbiamo esserci”.
Infine ha parlato al microfono di Simone Benzoni una delusissima Elena Curtoni, 29esima dopo il 22° di ieri. In discesa la valtellinese sta soffrendo molto e lo sa bene: “Non sono in piena fiducia, è un po’ deprimente perché ci tengo tanto. Mi giocavo i podi prima dell’infortunio e ora sono lì solo per restare nelle trenta. So che la strada è quella giusta perché faccio dei tratti buoni, manca però confidenza per spingere le curve in velocità. Analizzando il mio percorso, so che era tanto che non facevo discesa e mi serve allenamento, è tutto fieno che metto via per il prossimo anno”.
Discesa Femminile Kvitfjell (NOR)
Video
Federica Brignone quarta nella Discesa Libera di Kvitfjell, il video
Eurosport, Sabato 1 Marzo 2025Video
Cornelia Hütter torna a vincere in discesa: terzo hurrà stagionale, il video
Eurosport, Venerdì 28 Febbraio 2025live neveitalia
Lunedì 3 Marzo 2025le classifiche di coppa
Sabato 1 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Sabato 1 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Sabato 1 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Sabato 1 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Alle 10.30 la seconda discesa sulla "Olympiabakken": 5 azzurre coi primi 10 numeri a Kvitfjell
Sabato 1 Marzo 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Ultimi in scialpino
In casa Italia il saluto di Vivien Insam: ritiro a 27 anni dopo 9 presenze in CdM. Fiera di tutto
La slalomgigantista gardenese ha annunciato l'addio allo sci agonistico, dopo un'ultima stagione condizionata dalla mononucleosi. Dal 2018 al 2022 le presenze nel massimo circuito, otto le top ten in Coppa Europa: il suo saluto.
108