Nel 1989 il Circo Rosa approdò per la prima volta a Lake Louise per due discese in due giorni che furono caratterizzate dallo stesso identico risultato per quanto riguarda il podio.
Ma è dal 1994 che la località canadese dell’Alberta fa parte della Coppa del Mondo femminile in modo permanente, molto spesso con due discese i primi due giorni e poi il superG per chiudere il weekend, per un totale di 41 discese e 21 superG finora disputati. La dominatrice assoluta dell’albo d’oro è naturalmente Lindsey Vonn con ben 12 vittorie in discesa, 3 in superG e 22 podi totali. Dietro di lei come numero di successi c’è Katja Seizinger con 6, quindi Renate Götschl e Maria Riesch con 5 mentre alle spalle della statunitense in discesa ci sono Riesch con 5 e Isolde Kostner con 4 e in superG è appaiata da Götschl e Seizinger. Come podi la seguono Götschl a 13 e Riesch a 11. Oltre alle quattro vittorie di Kostner l’Italia ha un successo in superG di Karen Putzer nel 2002, di Elena Fanchini in discesa nel 2005 e di Nadia Fanchini in superG nel 2008. Ecco tutti i podi nel dettaglio.
Albo d’oro discesa femminile di Lake Louise
18/02/1989 1. Michela Figini (Svi) 2. Maria Walliser (Svi) 3. Michaela Gerg (Ger)
19/02/1989 1. Michela Figini (Svi) 2. Maria Walliser (Svi) 3. Michaela Gerg (Ger)
09/03/1991 1. Sabine Ginther (Aut) 2. Chantal Bournissen (Svi) 3. Svetlana Gladisheva (Urs)
19/12/1992 1. Chantal Bournissen (Svi) 2. Katja Seizinger (Ger) 3. Michaela Gerg (Ger)
09/12/1994 1. Picabo Street (Usa) 2. Hilary Lindh (Usa) 3. Katja Seizinger (Ger)
10/12/1994 1. Hilary Lindh (Usa) 2. Florence Masnada (Fra) 3. Heidi Zeller (Svi)
03/12/1995 1. Picabo Street (Usa) 2. Katja Seizinger (Ger) 3. Warwara Zelenskaja (Rus)
30/11/1996 1. Katja Seizinger (Ger) 2. Carole Montillet (Fra) 3. Pernilla Wiberg (Sve)
04/12/1997 1. Katja Seizinger (Ger) 2. Katharina Gutensohn (Ger) 3. Renate Götschl (Aut)
05/12/1997 1. Katja Seizinger (Ger) 2. Melanie Suchet (Fra) 3. Isolde Kostner (Ita)
27/11/1998 1. Renate Götschl (Aut) 2. Isolde Kostner (Ita) 3. Alexandra Meissnitzer (Aut)
28/11/1998 1. Renate Götschl (Aut) 2. Isolde Kostner (Ita) 3. Regina Häusl (Ger)
27/11/1999 1. Isolde Kostner (Ita) 2. Hilde Gerg (Ger) 3. Corinne Rey-Bellet (Svi)
30/11/2000 1. Petra Haltmayr (Ger) 2. Isolde Kostner (Ita) 3. Renate Götschl (Aut)
01/12/2000 1. Isolde Kostner (Ita) 2. Carole Montillet (Fra) 3. Corinne Rey-Bellet (Svi)
29/11/2001 1. Isolde Kostner (Ita) 2. Michaela Dorfmeister (Aut) 3. Corinne Rey-Bellet (Svi)
30/11/2001 1. Isolde Kostner (Ita) 2. Sylviane Berthod (Svi) 3. Michaela Dorfmeister (Aut)
06/12/2002 1. Hilde Gerg (Ger) 2. Carole Montillet (Fra) 3. Kirsten Clark (Usa)
07/12/2002 1. Carole Montillet (Fra) 2. Corinne Rey-Bellet (Svi) 3. Renate Götschl (Aut)
05/12/2003 1. Carole Montillet (Fra) 2. Hilde Gerg (Ger) 3. Kirsten Clark (Usa)
06/12/2003 1. Carole Montillet (Fra) 2. Michaela Dorfmeister (Aut) 3. Renate Götschl (Aut)
03/12/2004 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Carole Montillet (Fra) 3. Hilde Gerg (Ger)
04/12/2004 1. Hilde Gerg (Ger) 2. Renate Götschl (Aut) 3. Carole Montillet (Fra)
02/12/2005 1. Elena Fanchini (Ita) 2. Michaela Dorfmeister (Aut) 3. Alexandra Meissnitzer (Aut)
03/12/2005 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Sylviane Berthod (Svi) 3. Michaela Dorfmeister (Aut)
01/12/2006 1. Maria Riesch (Ger) 2. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 3. Nadia Fanchini (Ita)
02/12/2006 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Renate Götschl (Aut) 3. Anja Pärson (Sve)
01/12/2007 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Renate Götschl (Aut) 3. Britt Janyk (Can)
05/12/2008 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Nadia Fanchini (Ita) 3. Maria Riesch (Ger)
04/12/2009 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Emily Brydon (Can) 3. Maria Riesch (Ger)
05/12/2009 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Maria Riesch (Ger) 3. Emily Brydon (Can)
03/12/2010 1. Maria Riesch (Ger) 2. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 3. Elisabeth Görgl (Aut)
04/12/2010 1. Maria Riesch (Ger) 2. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 3. Dominique Gisin (Svi)
02/12/2011 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Tina Weirather (Lie) 3. Dominique Gisin (Svi)
03/12/2011 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Marie Marchand Arvier (Fra) 3. Elisabeth Görgl (Aut)
30/11/2012 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Stacey Cook (Usa) 3. Maria Riesch (Ger) e Tina Weirather (Lie)
01/12/2012 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Stacey Cook (Usa) 3. Marianne Abderhalden (Svi)
06/12/2013 1. Maria Riesch (Ger) 2. Marianne Abderhalden (Svi) 3. Elena Fanchini (Ita)
07/12/2013 1. Maria Riesch (Ger) 2. Tina Weirather (Lie) 3. Anna Fenninger (Aut)
05/12/2014 1. Tina Maze (Slo) 2. Anna Fenninger (Aut) 3. Tina Weirather (Lie)
06/12/2014 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Stacey Cook (Usa) 3. Julia Mancuso (Usa)
Albo d’oro superG femminile di Lake Louise
20/12/1992 1. Katja Seizinger (Ger) 2. Tatiana Lebedeva (Rus) 3. Regina Häusl (Ger)
11/12/1994 1. Katja Seizinger (Ger) 2. Heidi Zeller (Svi) 3. Martina Ertl (Ger) e Picabo Street (Usa)
01/12/1996 1. Pernilla Wiberg (Sve) 2. Hilde Gerg (Ger) 3. Warwara Zelenskaja (Rus)
06/12/1997 1. Katja Seizinger (Ger) 2. Hilde Gerg (Ger) 3. Isolde Kostner (Ita)
29/11/1998 1. Alexandra Meissnitzer (Aut) 2. Pernilla Wiberg (Sve) 3. Hilde Gerg (Ger)
28/11/1999 1. Mojca Suhadolc (Slo) 2. Hilde Gerg (Ger) 3. Isolde Kostner (Ita)
02/12/2000 1. Renate Götschl (Aut) 2. Regine Cavagnoud (Fra) 3. Martina Ertl (Ger)
01/12/2001 1. Petra Haltmayr (Ger) 2. Carole Montillet (Fra) 3. Caroline Lalive (Usa)
08/12/2002 1. Karen Putzer (Ita) 2. Martina Ertl (Ger) 3. Carole Montillet (Fra)
07/12/2003 1. Renate Götschl (Aut) 2. Michaela Dorfmeister (Aut) 3. Hilde Gerg (Ger)
05/12/2004 1. Michaela Dorfmeister (Aut) 2. Renate Götschl (Aut) 3. Lindsey Kildow Vonn (Usa)
04/12/2005 1. Alexandra Meissnitzer (Aut) 2. Andrea Fischbacher (Aut) 3. Michaela Dorfmeister (Aut)
03/12/2006 1. Renate Götschl (Aut) 2. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 3. Kelly VanderBeek (Can)
02/12/2007 1. Martina Schild (Svi) 2. Maria Riesch (Ger) 3. Jessica Lindell-Vikarby (Sve)
07/12/2008 1. Nadia Fanchini (Ita) 2. Andrea Fischbacher (Aut) e Fabienne Suter (Svi)
06/12/2009 1. Elisabeth Görgl (Aut) 2. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 3. Ingrid Jacquemod (Fra)
05/12/2010 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Maria Riesch (Ger) 3. Julia Mancuso (Usa)
04/12/2011 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Anna Fenninger (Aut) 3. Julia Mancuso (Usa)
02/12/2012 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Julia Mancuso (Usa) 3. Anna Fenninger (Aut)
08/12/2013 1. Lara Gut (Svi) 2. Tina Weirather (Lie) 3. Anna Fenninger (Aut)
07/12/2014 1. Lara Gut (Svi) 2. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 3. Tina Maze
Discesa Femminile Lake Louise (CAN)
Sci alpino femminile
Vonn: "Un errore non previsto". Hütter: "Gara molto bella". Siebenhofer: "Sono senza parole"
Sabato 5 Dicembre 2015Sci alpino femminile
Lindsey Vonn fa... 13 nella discesa di Lake Louise. 8a e 9a Nadia Fanchini e Verena Stuffer
Venerdì 4 Dicembre 2015Sci alpino femminile
Discesa femminile di Lake Louise LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Venerdì 4 Dicembre 2015Sci alpino femminile
Discesa e superG femminile di Lake Louise, tutti i podi
Venerdì 4 Dicembre 2015Sci alpino femminile
Mirjam Puchner anticipa Lindsey Vonn nell'ultima prova della discesa di Lake Louise
Giovedì 3 Dicembre 2015Sci alpino femminile
Cornelia Hütter la più veloce nella prima prova di Lake Louise
Mercoledì 2 Dicembre 2015Discesa Femminile Lake Louise (CAN)
Sci alpino femminile
Vonn: "Amo la velocità e i brividi che mi dà". Suter: "Felice di tornare sul podio"
Domenica 6 Dicembre 2015Sci alpino femminile
Lindsey Vonn ingiocabile a Lake Louise: vince anche la seconda discesa. Quarta Nadia Fanchini
Sabato 5 Dicembre 2015Sci alpino femminile
Discesa femminile di Lake Louise LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Sabato 5 Dicembre 2015Sci alpino femminile
Discesa e superG femminile di Lake Louise, tutti i podi
Venerdì 4 Dicembre 2015Sci alpino femminile
Mirjam Puchner anticipa Lindsey Vonn nell'ultima prova della discesa di Lake Louise
Giovedì 3 Dicembre 2015Sci alpino femminile
Cornelia Hütter la più veloce nella prima prova di Lake Louise
Mercoledì 2 Dicembre 2015Super-G Femminile Lake Louise (CAN)
Sci alpino femminile
Vonn: "Si può sempre far meglio!" Shiffrin: "E' stato divertente!"
Domenica 6 Dicembre 2015Sci alpino femminile
Nel superG di Lake Louise dominio di Lindsey Vonn che tocca quota 70 vittorie in Coppa del Mondo
Domenica 6 Dicembre 2015Sci alpino femminile
SuperG femminile di Lake Louise LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Domenica 6 Dicembre 2015Sci alpino femminile
Discesa e superG femminile di Lake Louise, tutti i podi
Venerdì 4 Dicembre 2015Sci alpino
La Germania e la Francia per le gare di Beaver Creek e Lake Louise
Mercoledì 2 Dicembre 2015Sci alpino
Confermate le gare maschili e femminili di Coppa del Mondo di Lake Louise
Lunedì 16 Novembre 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Più letti in scialpino
Ljutic guida la Croazia verso la stagione olimpica, ecco la composizione della nazionale con il rientro di Popovic
Come da tradizione, la realtà balcanica ha ufficializzato gli organici per la prossima annata agonistica: la vincitrice della coppa di slalom è il faro, ma anche l'altra specialista dei rapid gates punta in alto dopo il nuovo stop. Zubcic per il riscatto, Kolega per la conferma, in squadra A c'è pure Rodes.
3