Due campionesse elvetiche che hanno cominciato con il piede giusto nel gigante di Soelden.
Parliamo di Lara Gut-Behrami e Michelle Gisin, rispettivamente ottava e nona nell'apertura sul Rettenbach, in una specialità certamente non tra le preferite per entrambe.
O meglio, se la ticinese cerca quel feeling tra le porte larghe che sembra ormai smarrito da oltre due stagioni, l'olimpionica di combinata ha ottenuto nella prima stagionale il miglior risultato della carriera in gigante, confermando quanto di buono si diceva sul suo stato di forma in estate, dopo aver concluso anticipatamente la scorsa stagione tra problemi fisici e lo shock per il grave incidente occorso al fratello Marc.
Michelle sembra pronta, a 25 anni, per giocarsela eccome in ottica podio finale della Coppa del Mondo generale, o chissà che non possa essere proprio la nativa del Canton Grigioni, la prima inseguitrice della grandissima, se non unica, favorita per la sfera di cristallo assoluta che risponde ovviamente al nome di Mikaela Shiffrin. Capiremo molto di più sulle possibilità di Gisin nel week-end veloce di Lake Louise, dove l'anno scorso salì subito sul podio, ancor più che dal secondo gigante in programma il prossimo 30 novembre a Killington. Certo, la sorella di Dominique non ha ancora vinto in Coppa del Mondo, ma se in condizione fisica al top, potenzialmente è in grado di portare a casa punti pesanti in tutte e sei le specialità.
Chi invece nel massimo circuito ha vinto ben 24 volte, ma non esulta dal super-g di Cortina del 21 gennaio 2018, è una Lara Gut-Behrami che a Soelden ha fornito ottimi segnali, sia nella prima che nella seconda manche, e che punta forte soprattutto sulle discipline veloci. Il primo obiettivo è chiaramente quello di lottare per una sfera di cristallo di specialità, verosimilmente nel “suo” super-g, ma attenzione a sottovalutare la 28enne di Comano per i primi posti della overall, anche in considerazione della partenza ad handicap delle tre atlete che hanno seguito Shiffrin nella classifica generale della scorsa stagione (alle quali andrà probabilmente aggiunta Sofia Goggia), ovvero Petra Vlhova, Wendy Holdener e Viktoria Rebensburg, fuori dalla top ten nell'opening e chiamate al riscatto tra Levi, nel caso della slovacca e della svizzera (che deve però convivere con l'infortunio al gomito), e Killington nel caso della tedesca.
Se azzardare ipotesi sulla scala di valori delle prime inseguitrici della regina Shiffrin, certo in casa Svizzera si può sognare in grande.
Slalom Femminile Levi (FIN)
il personaggio
Domenica 24 Novembre 2019coppa del mondo femminile
Sabato 23 Novembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Sabato 23 Novembre 2019la campionessa
Sabato 23 Novembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Mikaela Shiffrin vince lo slalom di Levi. Fuori Petra Vlhova, sul podio Holdener e Truppe
Sabato 23 Novembre 2019coppa del mondo femminile
Che battaglia tra Vlhova e Shiffrin nella 2^ manche di Levi: seguila LIVE con noi dalle ore 13.15
Sabato 23 Novembre 2019Slalom Gigante Femminile Killington (USA)
tripudio azzurro
Sabato 30 Novembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Fenomenale Marta Bassino! Vince a Killington davanti a Federica Brignone
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo femminile
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo femminile
C'è tanta Italia anche dopo Bassino: cinque qualificate, con Goggia 15esima e l'impresa di Pirovano
Sabato 30 Novembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Strepitosa Marta Bassino! Guida la prima manche del gigante di Killington. Fuori Alice Robinson
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo femminile
LIVE da Killington: alle 15.45 scatta il gigante femminile, partenza abbassata causa vento
Sabato 30 Novembre 2019Discesa Femminile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo femminile
La nuova magia di Ester... Ledecka scrive la storia a Lake Louise: "E' tutto vero anche stavolta"
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo femminile
Venerdì 6 Dicembre 2019BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
Ultimi in scialpino
Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?
Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.
110