Il primo dei due giganti sulla "Kandahar G.A. Agnelli" è decisamente favorevole, in chiave coppa generale, alla neo campionessa del mondo che paga appena 19 centesimi alla leader di specialità, poi c'è il vuoto alle loro spalle, con Moltzan 3^ precedendo Hector e l'errore clamoroso della ticinese nel finale. In gravissima difficoltà Shiffrin, al rientro nella specialità, così come Bassino, solo discreta la prova di Goggia.
Una prima manche che ribalta quanto si poteva preventivare sino a ieri, visto lo stato di salute dell’ultima settimana vissuta da Federica Brignone, pensando al confronto con Lara Gut-Behrami.
Non c’era certo una gran fiducia per l’apertura del trittico di Sestriere, nel sesto gigante di questa stagione (recupero di Mont-Tremblant), ma la neo iridata di specialità è andata oltre lo stato influenzale che l’ha tenuta a letto per parecchi giorni e, stando meglio nelle ultime ore (l’ha confermato la stessa Federica dopo la sua prova), disputando una metà gara inaugurale più che buona per chiudere seconda, ad appena 19 centesimi da Alice Robinson, vedendo deragliare sull’ultimo dosso della “Kandahar G.A. Agnelli” la diretta rivale per la generale (distante 70 pt), Lara Gut-Behrami, che commette un errore gravissimo e abbastanza banale su un passaggio non troppo complicato sul piano finale, quando pagava 3 decimi alla leader azzurra.
In vista della 2^ manche, al via dalle ore 13.30, per Federica la situazione è ideale, nonostante un ingresso sul primo piano (dopo il ripido iniziale) non perfetto, prima di disputare una manche sostanzialmente impeccabile e nella quale ha guadagnato 24 centesimi a Robinson, leader di specialità con 4 pt su Hector, con un gran rush conclusivo.
Dietro all’oro e all’argento di Saalbach, che in questo momento sembrano avere una marcia in più in tutte le condizioni (oggi ben diverse dalla sfida iridata, con un manto bello duro), c’è sì Paula Moltzan come otto giorni fa nel gigante mondiale, ma pagando già 83 centesimi quale unica statunitense in quota, visto che Mikaela Shiffrin, al rientro tra le porte larghe dopo quasi 3 mesi dall’incidente di Killington, è in gravissima difficoltà e pagherà 2”89 (chiudendo diciottesima).
Sara Hector non si “accende” come da attese, anche se pure la svedese è reduce da uno stato influenzale post mondiale: è quarta a 1”03, 4 centesimi davanti ad una solida Stjernesund, con Ljutic a 1”33, una gran conferma di Richardson 7^ a 1”58, O’Brien a 1”60, Colturi 9^ (+ 1”65) e poi Rast davanti a Hurt e una deludente Scheib, 12esima a 1”94 anticipando Goggia. Sofia, a 2”10, mette giù una manche senza prendersi rischi e l’obiettivo almeno di una top ten è comunque più che fattibile, con Marta Bassino che, rispetto alle sensazioni avute in allenamento negli ultimi giorni, non riesce ancora ad esprimere il suo sci e si trova a 2”36 (14° crono).
Asja Zenere, quarta azzurra al via col pettorale 29, sarà ventesima a 3”03, ultima qualificata in casa Italia visto che escono Mathiou (al ritorno in CdM dopo oltre 3 anni, suo primo gigante dopo il podio in Coppa Europa), Melesi, con brivido nel finale, Guerinoni e Platino, mentre Ghisalberti è 34^ a 4”, Della Mea a 4”56 lontana dal pass come Collomb (+ 5”31).
CLASSIFICA 1^ MANCHE GIGANTE FEMMINILE Sestriere
1° Alice Robinson in 1’06”04
2° Federica Brignone + 0”19
3° Paula Moltzan + 0”83
4° Sara Hector + 1”03
5° Thea Louise Stjernesund + 1”07
6° Zrinka Ljutic + 1”33
7° Britt Richardson + 1”58
8° Nina O’Brien + 1”60
9° Lara Colturi + 1”65
10° Camille Rast + 1”76
13° Sofia Goggia + 2”10
14° Marta Bassino + 2”36
20° Asja Zenere + 3”03
34° Ilaria Ghisalberti + 4”01
42° Lara Della Mea + 4”56
48° Giorgia Collomb + 5”31
DNF Alessia Guerinoni
DNF Elisa Platino
DNF Roberta Melesi
DNF Sophie Mathiou
Slalom Gigante Femminile Replaces: Tremblant Sestriere (ITA)
le classifiche di coppa
Venerdì 21 Febbraio, 18:30coppa del mondo femminile
Venerdì 21 Febbraio, 16:10coppa del mondo femminile
Venerdì 21 Febbraio, 15:00coppa del mondo femminile
E' un altro show targato Federica Brignone! Battuta a duello Robinson nel primo gigante di Sestriere
Venerdì 21 Febbraio, 14:25coppa del mondo femminile
Venerdì 21 Febbraio, 12:50coppa del mondo femminile
Venerdì 21 Febbraio, 12:00BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Marmolada | 25/25 | 10-60 cm |
Ultimo | 8/8 | 15-70 cm |
Bormio 2000 | 13/13 | 25-75 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Crest | 10/10 | 55-65 cm |
Chiesa in valmalenco | 9/10 | 35-100 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 100-165 cm |
Paganella | 20/20 | 55-110 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - vector evo xp 100
164