Il super-g sulla "Kandahar" è, per la quinta volta in carriera, della fuoriclasse ticinese che riavvicina Federica nella generale, con la valdostana terza a 3 centesimi da Lie. Goggia è quarta, poi Pirovano e Bassino con tantissimo azzurro là davanti anche oggi.
Lara Gut-behrami fa la storia, l’Italia è la solita “Valanga Rosa” anche se oggi le prime due caselle della classifica, nel quinto super-g di Coppa del Mondo, sono altrui dopo la doppietta di ieri in discesa.
A Garmisch-Partenkirchen arriva la prima perla stagionale (con tre secondi posti in super-g sino ad oggi, ma anche la piazza d’onore nel gigante sulla Erta) della detentrice della sfera di cristallo, al quinto successo sulla “Kandahar” e il 46esimo nel massimo circuito, di cui la metà nella sua specialità preferita; podio numero 96 per la ticinese che è stata semplicemente magistrale, non sbagliando una virgola da cima a fondo. Non solo, la stella di Comano diventa la prima atleta (settore maschile compreso) a vincere in CdM a distanza di oltre 16 anni dal primo successo, datato 20 dicembre 2008. Leggenda.
Lara ha battuto nettamente Kajsa Vickhoff Lie, che torna sul podio dopo quello ottenuto in discesa a Cortina, con la norvegese seconda a 0”35 e con appena 3 centesimi di margine su Federica Brignone: la leader di CdM non scende mai dal podio, è il sesto consecutivo nella velocità e il 77esimo del suo percorso in CdM, anche se i decimi persi nella parte alta, tenendosi un po’ troppo margine prima di sciare alla pari di Gut-Behrami il tratto chiave dell’Inferno, costano 40 pt che portano la svizzera a -70 dalla leader azzurra, seconda nella graduatoria di specialità.
Sofia Goggia finisce, anche oggi, appena alle spalle della compagna (11 centesimi dopo lo 0”01 della discesa), quarta e vedendo da vicino il podio n° 60 in coppa, per una gara comunque solida della campionessa bergamasca.
Come quella di Laura Pirovano, che lascia un po’ troppo nel finale (dall’Inferno all’arrivo) dopo aver incantato nel “cuore” della Kandahar: 5° posto per la trentina con 77 centesimi di ritardo, poi per lo squadrone azzurro c’è il 6° di Marta Bassino, che esulta al traguardo per una prestazione che può dare fiducia in chiave Saalbach 2025 a colei che è la campionessa del mondo in carica di super-g.
Ex-aequo con la cuneese, ecco il top in carriera per Keely Cashman, la migliore delle statunitensi che si mette dietro anche Weidle-Winkelmann (8^ a 1”12), Venier, prima austriaca con il Wunderteam che ha visto uscire Puchner, Huetter e Raedler, poi Miradoli e Curtoni, undicesima a 1”22 con una gara ancora un po’ in difesa, dopo un week-end abbastanza difficile per la valtellinese che batte Lauren Macuga, 12^, e Lindsey Vonn che, dopo la nuova uscita di sabato, non spinge al massimo ma ottiene un buon 13° a 1”40, superando di due decimi Corinne Suter.
In casa Italia, buone le gare anche di Nicol Delago, ancora in top 20 con un 18° valido, e di Asja Zenere che, al secondo super-g in coppa, migliora di una casella il piazzamento di Sankt Moritz ed è 25esima. Fuori dalla zona punti Melesi, ancora delusi, e Nadia Delago 35esima, con Vicky Bernardi uscita.
Giovedì sera a Courchevel, con il ritorno di Mikaela Shiffrin in slalom, l’ultima gara prima dei campionati del mondo di Saalbach.
CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA
SUPER-G FEMMINILE – GARMISCH-PARTENKIRCHEN
1° Lara Gut-behrami in 1’14”91
2° Kajsa Vickhoff Lie + 0”35
3° Federica Brignone + 0”38
4° Sofia Goggia + 0”49
5° Laura Pirovano + 0”77
6° Marta Bassino + 1”03
6° Keely Cashman + 1”03
8° Kira Weidle-Winkelmann + 1”12
9° Stephanie Venier + 1”13
10° Romane Miradoli + 1”16
11° Elena Curtoni + 1”22
18° Nicol Delago + 2”13
25° Asja Zenere + 2”34
33° Roberta Melesi + 3”05
35° Nadia Delago + 3”28
DNF Vicky Bernardi
Super-G Femminile Garmisch-Partenkirchen (GER)
Video
Federica Brignone ancora sul podio nel Super G di Garmisch, il video
Eurosport, Domenica 26 Gennaio 2025Video
Lara Gut vince il Super G di Garmisch, il video della sua prima vittoria stagionale
Eurosport, Domenica 26 Gennaio 2025live neveitalia
Che puntata pre mondiale di "Ghiaccio Verde": questa sera dalle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa
Domenica 2 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 26 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 26 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 26 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 26 Gennaio 2025live neveitalia
Domenica 26 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Più letti in scialpino
Roda conferma il ritorno di Tarvisio e della Val di Fassa in CdM: Bormio? Stiamo ancora cercando alternative
A margine dell'evento FISI di ieri a Milano, il numero 1 di via Piranesi ha parlato del prossimo calendario di Coppa del Mondo in chiave Italia, considerato che Cortina e Bormio si preparano per le Olimpiadi. Il saluto alle leggende dello slittino su pista naturale: Un peccato non essere riusciti a portare ai Giochi questa disciplina.
134