Shiffrin-Brignone, il duello si prepara in famiglia: Mikaela a Folgaria, Fede a Pila prima di Lienz

Shiffrin-Brignone, il duello si prepara in famiglia: Mikaela a Folgaria, Fede a Pila prima di Lienz
Info foto

pg fb Mikaela Shiffrin

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Shiffrin-Brignone, il duello si prepara in famiglia: Mikaela a Folgaria, Fede a Pila prima di Lienz

Le prime due della classifica di Coppa del Mondo verso la fondamentale due giorni austriaca: sabato il gigante, domenica lo slalom.

E' un duello che difficilmente potrà durare molte settimane in chiave classifica generale, se Mikaela Shiffrin troverà la solita continuità di risultati in più discipline, ma quello che sta combinando Federica Brignone in questo avvio di stagione fa ben sperare per divertirci un altro po', sognando di vedere una Coppa del Mondo femminile aperta.

Certo che la valdostana non è stata aiutata dalla cancellazione delle due gare in Val d'Isère, in particolare la prima combinata alpina della stagione che l'avrebbe vista forse quale principale favorita, considerata pure l'assenza della stella statunitense: Fede è rientrata a casa dopo i cinque giorni persi in Savoia (anche se un paio di allenamenti buoni ci sono stati, pure in slalom) e, dopo 48 ore di riposo, eccola in pista a Natale sulle nevi di Pila, per preparare il fondamentale week.end di Lienz.

Sabato 28 il gigante, domenica 29 lo slalom che vedrà Brignone giocarsela anche tra i rapid gates dopo l'uscita di Killington, quando viaggiava addirittura per una top five.

E' interessante notare come, eccezion fatta per il gigante d'apertura a Soelden (Shiffrin 2^, Brignone 5^) e per lo stesso slalom di Killington vinto da Mikaela, la 29enne di La Salle sia sempre arrivata davanti alla statunitense negli “scontri diretti”: non presente a Levi e nelle due discese di Lake Louise, Federica ha battuto la leader di CdM nel gigante di Killington (per appena 3 centesimi, rispettivamente seconda e terza), nel super-g di Lake Louise (7^-10^), in quello di Sankt Moritz (2^-3^) e, dopo il 6° posto nello slalom parallelo in Engadina dove non era presente Shiffrin, a Courchevel con Brignone vincitrice nella gara peggiore per la dominatrice del circuito, solo 17esima.

Mikaela è davanti di 165 punti, con podi ottenuti in quattro diverse discipline (e sarebbero stati probabilmente cinque disputando il parallelo) e le due vittorie arrivate (in maniera nettissima) negli unici due slalom disputati.

Come noto, la classe '95 di Eagle sta lavorando in questi giorni a Folgaria, sulle piste dell'Alpe Cimbra che ospitano la nazionale statunitense: anche oggi in pista, su quella “Salizzona” che l'ha vista testarsi soprattutto in gigante, per sistemare quei dettagli da limare dopo la giornataccia di Courchevel. E in compagnia dei genitori (nella foto), con mamma Eileen che ha passato con la figlia il Natale, ma non sarà sempre con la figlia da qui a fine stagione.

Con la missione del Team Shiffrin che non cambia: vincere, ripartendo subito a farlo da Lienz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
347
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Lienz (AUT)

Slalom Femminile Lienz (AUT)

1° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

2° Pos.VLHOVA Petra

SVK

3° Pos.GISIN Michelle

SUI