Che sicurezza Mikaela, diretta verso la cinquina stagionale nella specialità dopo la 1^ manche, anche se la croata si trova a poco più di mezzo secondo e ha tanto margine sulle svedesi, con Hector e Swenn Larsson brillanti come le svizzere, da Meillard a Gisin e Rast. Bene Peterlini nelle 15, in quota anche Rossetti per un risultato positivo.
Di un altro pianeta, su una pista selettiva e tosta come la Lukova 2 e senza la grande rivale che sarebbe stata l'unica in grado di avvicinarla o magari superarla, la povera Petra Vlhova infortunatasi ieri in gigante.
Mikaela Shiffrin sembra aver già ipotecato l'ottavo slalom stagionale, in quel di Jasna dove si deciderà tutto a partire dalle 12.15 con la 2^ manche: la 1^, però, ha visto l'immensa campionessa americana fare il vuoto con una stabilità e una sicurezza disarmanti, per chiudere con 52 centesimi di margine su una splendida Zrinka Ljutic. Dopo il miglior risultato della sua giovanissima carriera ottenuto 24 ore fa in gigante, quarta, la classe 2004 croata è praticamente perfetta e ha tanto vantaggio sulle svedesi di punta, con Sara Hector (vincitrice tra le porte larghe qui e alla ricerca del terzo podio in serie nell'arco di sei giorni, dopo il primo in slalom a Flachau) a 1”36 e Anna Swenn Larsson a 1”38, entrambe precedute al terzo posto da una ritrovata Mélanie Meillard, che si trova a 1”35.
Lotta serratissima per il podio, con tanta Svizzera visto che Michelle Gisin è 6^ a 1”41 e Camille Rast 7^ a 1”55 (peccato per il muro finale, era abbondantemente da terzo posto), mentre Leona Popovic e Andreja Slokar sono di nuovo fuori e l'ottavo crono è di Katharina Truppe, distante 1”64 da Shiffrin, con Lena Duerr in difficoltà, se non come martedì scorso di certo non ai suoi livelli, e già a 2”09 da decima posizione parziale, dietro a Marie Lamure (ancora bravissima la giovane transalpina) e 4 centesimi davanti a Dzenifera Germane, la favolosa ventenne lettone che parte per la prima volta nelle trenta e perde tanto in fondo, lasciando un potenziale piazzamento da prime 5, ma se la giocherà per un gran risultato anche oggi.
Malissimo Liensberger, a 2”96, ci sono invece buone notizie per l'Italia: ok, nel finale è uscita Lara Della Mea ed è un altro “zero” pesante per la tarvisiana, ma Peterlini è di nuovo lei dopo la buona gara di Flachau e gira al 13° posto, con 2”40 di distacco (2 centesimi davanti a Paula Moltzan) ma la possibilità di puntare alla top ten, sulla pista dove fu settima 3 anni fa.
Marta Rossetti, la prima azzurra al via col 28 (anche se oggi la pista è davvero perfetta), porta a casa il 17° crono a 2”56, non si qualificano invece per la manche decisiva Lorenzi (a 3”70, è mancato poco più di un decimo), Tschurtschenthaler (+ 3”78) e Sola, lontana 4”48 e ancora in difficoltà.
Gran peccato per Emilia Mondinelli, 8^ al primo intermedio prima di uscire.
CLASSIFICA 1^ MANCHE SLALOM FEMMINILE JASNA
1° Mikaela Shiffrin in 52”91
2° Zrinka Ljutic + 0”52
3° Mélanie Meillard + 1”35
4° Sara Hector + 1”36
5° Anna Swenn Larsson + 1”38
6° Michelle Gisin + 1”41
7° Camille Rast + 1”55
8° Katharina Truppe + 1”64
9° Marie Lamure + 2”05
10° Lena Duerr + 2”09
13° Martina Peterlini + 2”40
17° Marta Rossetti + 2”56
34° Lucrezia Lorenzi + 3”70
36° Vera Tschurtschenthaler + 3”78
42° Beatrice Sola + 4”48
DNF Emilia Mondinelli
DNF Lara Della Mea
Slalom Femminile Jasna (SVK)
Video
Mikaela Shiffrin imprendibile nella prima manche dello slalom di Jasna, il video
Eurosport, Domenica 21 Gennaio 2024Video
Martina Peterlini torna in top-15 in prima manche dello slalom Jasna: rivedila
Eurosport, Domenica 21 Gennaio 2024Video
Zrinka Ljutic, infiamma il pubblico nella prima manche dello slalom di Jasnae
Eurosport, Domenica 21 Gennaio 2024diretta neveitalia
Lunedì 22 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Shiffrin è letale a Jasna, cinquina stagionale in slalom ed è fuga in tutte le classifiche di coppa
Domenica 21 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Domenica 21 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Shiffrin è di un altro pianeta, lo slalom di Jasna sembra già ipotecato ma Ljutic è favolosa seconda
Domenica 21 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Domenica 21 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
La startlist dello slalom di Jasna, privato del duello Shiffrin-Vlhova: sette le azzurre al via
Sabato 20 Gennaio 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Più letti in scialpino
Caso Colturi, il comitato olimpico albanese deve ancora concedere il nullaosta: restano due settimane per i Giochi
Top Channel TV ha ricevuto conferma sia della richiesta presentata dalla famiglia Colturi per il cambio di nazionalità, per gareggiare sin dall'annata olimpica per l'Italia, ma anche del mancato via libera che deve arrivare entro il 1° maggio per evitare un anno di stop. Da casa FISI bocche cucite, ma l'operazione per vedere Lara azzurra pare proprio cominciata.
524