A Saalbach si comincia con la 2^ prova degli uomini jet: alle 9.30 in pista, n° 13 per Paris

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinosaalbach 2025

A Saalbach si comincia con la 2^ prova degli uomini jet: alle 9.30 in pista, n° 13 per Paris

Nella giornata mondiale che porterà all'attesissimo super-g femminile, spazio prima al nuovo training verso la discesa maschile di domenica: condizioni meteo perfette, cinque gli azzurri in pista (dopo la rinuncia di Bosca). Kriechmayr, ieri subito veloce, con il n° 10 dopo Odermatt e Monney.

Un’altra giornata perfetta sul piano meteo a Saalbach, intensissima a partire dalle ore 9.30 quando scenderanno in pista gli uomini jet per la seconda prova della discesa iridata.

Toccherà a Stefan Rogentin aprire l’allenamento ufficiale odierno, poi con il numero 2 ci sarà ancora Mattia Casse (ieri decimo tempo), con l’americano Bennett che aprirà il gruppo della top 10 mondiale seguito da Odermatt, pettorale 7, e Monney con l’8 prima di Hrobat, Kriechmayr (rientrato benissimo con il 2° crono nel training d’apertura), Murisier, Crawford e poi Dominik Paris con il 13, per fare decisamente meglio di mercoledì.

In casa Italia, con il quartetto già definito vista la rinuncia di Bosca, ci sarà poi Florian Schieder con il 17, Christof Innerhofer (che non farà la discesa, ma il super-g di domani) con il 26 e Giovanni Franzoni, atteso in entrambe le gare, con il numero 40.

Seconda prova della discesa maschile dei Mondiali di Saalbach 2025 che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 9.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ecco i 21 azzurri per Saalbach 2025: ci sono anche Bosca e Rossetti, Brignone e Goggia i fari

Ecco i 21 azzurri per Saalbach 2025: ci sono anche Bosca e Rossetti, Brignone e Goggia i fari

Ufficiale la nazionale selezionata per i campionati del mondo: grandissime ambizioni in campo femminile, dove anche Nicol Delago (che ha convinto a Garmisch) è stata convocata, con il debutto assoluto di Giorgia Collomb. Il supergigantista tenta il recupero miracoloso, Gross all'ultima recita e ci sarà pure Innerhofer. Fuori Melesi e Borsotti.