Il gruppo maschile delle discipline tecniche di Coppa del Mondo si è diviso in due sottogruppi che hanno lavorato sul ghiacciaio austriaco di Mölltal, uno tra i pali larghi e uno tra quelli stretti.
Dopo la prima giornata caratterizzata da vento e nebbia è tornato il sole e gli azzurri hanno potuto lavorare su neve dura, Max Blardone, Giovanni Borsotti, Mattia Casse, Luca De Aliprandini, Matteo Marsaglia, Giordano Ronci, Davide Simoncelli e Riccardo Tonetti si sono cimentati in gigante mentre hanno fatto slalom Fabian Bacher, Cristian Deville, Stefano Gross, Roberto Nani, Giuliano Razzoli e Alex Zingerle. Dopodomani conclusione del raduno.
Fonti:
http://www.fisi.org/node/54990
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:50Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 17:40Sci Alpino
Saalbach 2025, il medagliere dei mondiali di sci: Svizzera favorita, e l'Italia?
Redazione sport, Lunedì 3 Febbraio, 15:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 14:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 13:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Abetone | 14/17 | 30-60 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-70 cm |
Dobbiaco | 19/19 | 10-90 cm |
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-100 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ADIDAS - trefoil m
3