Saalbach 2025: mercoledì la sfida degli uomini nel format inaugurato oggi dalle ragazze, con l'Italia che schiera la coppia regina formata da Dominik Paris e Alex Vinatzer, le parole alla vigilia anche di Kastlunger, Gross e Della Vite, che gareggeranno rispettivamente con Schieder, Casse e Innerhofer.
E ora tocca agli uomini, per la combinata a squadre mondiale che mercoledì (alle 10.00 la manche di discesa, alle 13.15 lo slalom) vedrà protagonisti a Saalbach tanti big, come accaduto per la gara femminile, anche se ad esempio non ci sarà Marco Odermatt che pensa al gigante di venerdì.
L’Italia proporrà il contingente pieno, ovvero quattro coppie al via con una che, in maniera abbastanza chiara per adattamento alla discesa (e stato di forma) di Dominik Paris e la fiducia ritrovata, aggiungiamoci pure il team parallel da medaglia d’oro, da parte di Alex Vinatzer, spicca sulle altre.
I due campioni altoatesini punteranno dritti al podio, la vigilia in casa azzurra nelle parole dei quattro rappresentanti che vedremo in slalom, con Tobias Kastlunger che si abbinerà a Florian Schieder, Stefano Gross che formerà il duo con Mattia Casse e Pippo Della Vite (d’oro nella gara a squadre come Vinatzer) con Christof Innerhofer.
“E’ bello partecipare a una disciplina nuova, ci saranno tanta attenzione e curiosità – le parole di Vinatzer, già tre volte su un podio mondiale - Per quanto riguarda me e Paris, vedremo come sarà messo dopo la discesa, poi si potrà giocare tutto fino alla fine. Secondo il format, bisogna comunque che entrambi gli atleti facciano una bella gara, perché ci saranno tanti team forti e non si potrà avere troppo distacco.
Penso che ci sia la possibilità di vedere una bella sfida”.
Tobias Kastlunger: “L’ultima combinata che ho fatto da singolo due anni fa a Courchevel è chiaramente qualcosa di completamente diverso, oggi abbiamo visto le donne e sarà sicuramente un bell’evento”.
“E’ un’ottima occasione perché c’è la possibilità di provare la pista in vista dello slalom – ha dichiarato invece Stefano Gross, sempre a fisi.org - Ci sono però in palio anche delle medaglie, quindi andremo in gara per fare del nostro meglio e chissà che non salti fuori qualcosa di bello””.
Filippo Della Vite ha già vissuto un sogno, poi lo vedremo anche in gigante: “E’ un format nuovo, penso spettacolare perché ci saranno i velocisti che sanno fare il loro mestiere e noi slalomisti il nostro. Io sarò in coppia con Inner e proveremo a fare il meglio possibile”.
Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio, 20:55saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio, 18:45saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio, 17:10saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio, 15:55saalbach 2025
Italia con ambizioni per la combinata a squadre maschile: Paris-Vinatzer è la coppia regina
Lunedì 10 Febbraio, 19:00saalbach 2025
Lunedì 10 Febbraio, 14:40BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
Klausberg | 11/11 | 62-134 cm |
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Monte Cimone | 12/14 | 50-70 cm |
Champoluc | 10/10 | 55-65 cm |
Folgarida | 23/24 | 10-120 cm |
San Colombano Valdidentro | 13/13 | 25-75 cm |
Più letti in scialpino
ALPECIMBRA Fis Children Cup: Italia d'oro con Leonardo D'Incà, regala spettacolo Yuri Colturi
Oggi a Folgaria la prima delle due giornate per la fase internazionale dell'edizione numero 64: splendido 2° posto in gigante di Anna Reita, così come del gardenese Stefan Prinoth alle spalle del figlio e del fratello d'arte (in gara per l'Albania). Tutti i risultati.
29