Saalbach 2025: dopo la seconda prova di discesa, il quartetto dell'Italjet si proietta verso la sfida di venerdì (ore 11.30) dove Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer partono da outsider, ma con sensazioni buone. Ecco le loro impressioni.
Dopo la gara femminile, ecco il super-g maschile ai Mondiali di Saalbach, visto che venerdì (dopo la terza prova della discesa donne, che poi andrà in scena sabato), sempre alle ore 11.30, toccherà agli uomini attaccare per le medaglie.
Tra di loro, quattro azzurri con ambizioni anche se, va detto, per Dominik Paris, Mattia Casse, Giovanni Franzoni e Christof Innerhofer (che poi farà posto a Florian Schieder per la discesa di domenica), il ruolo di partenza è da outsider, con Odermatt e gli svizzeri in cima al pronostico, ma anche Kriechmayr, Haaser e Babinsky attesissimi dall’Austria, sino ai nordamericani.
“Oggi avevo qualche riferimento in più, peccato per qualche imprecisione nella parte alta – ha analizzato Casse nel post training di discesa, chiuso questa mattina al 4° posto dal piemontese, distante 44 centesimi da Cochran-Siegle di nuovo miglior tempo – La pista è bella, lo ribadisco, con una neve che mi piace e domani in super-g sarà interessante, divertente e credo abbastanza lungo, con le prime 6-8 porte davvero sul ripido.
Sto bene da inizio stagione: devo stare tranquillo ed in pace con me stesso”.
Paris è cresciuto molto rispetto alla prima prova, eccolo alla vigilia del super-g: “Oggi è andata meglio, ho inseguito le sensazioni migliori ed è stato un passo avanti – l’analisi del fuoriclasse altoatesino a Rai Sport - Sicuramente ancora non basta, ma qualcosa di positivo è arrivato. Il super-g è abbastanza difficile, con dei passaggi in cui si deve riuscire a mantenere la velocità”.
Giovanni Franzoni qui ha vinto in Coppa Europa, si è trovato bene nelle prove di discesa (che non è la sua per caratteristiche di pista, a maggior ragione quanto dimostrato dal bresciano vale) e può davvero stupire nel “suo” super-g. “Penso che ci siano delle parti tecniche interessanti – ha spiegato il 23enne di Manerba del Garda tramite l’ufficio stampa FISI - Si parte più in alto rispetto alla Coppa Europa e bisognerà interpretare la tracciatura; la neve è dura, il numero di partenza sarà basso: mi aspetto un bel super-g e proverò a fare il massimo.
Nella prima prova non mi sono trovato bene col setup, oggi molto meglio e mi sento a posto anche in discesa. I miei favoriti per domani? Ci sono tanti atleti forti e non è semplice, di certo Odermatt, von Allmen e gli altri svizzeri sono da tenere d’occhio ma… mai dire mai”.
“Ho potuto capire meglio alcuni passaggi – sono state invece le parole di Schieder, che ora penserà alla discesa domenicale – Oggi non ho interpretato bene la traversa, domani provo alcuni dettagli nel setup dei materiali, poi ci sarà la terza prova per capire come sfruttare al meglio il pendio della pista”. Per Innerhofer, training tranquillo visto che non farà la gara regina ed era importante risparmiare energie per il super-g. “Non facendo la discesa non serviva spingere a tutta e quindi ho sciato easy nella parte alta. Invece in mezzo sono andato molto bene, ho guadagnato tanto sui migliori e posso dire ottimo così.
Il feeling è buono: il super-g sarà una gara secca, con una partenza ripida. Sono contento di essere qua e di avere questa occasione domani”.
Super-G Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Giovedì 6 Febbraio, 18:35saalbach 2025
Giovedì 6 Febbraio, 16:00saalbach 2025
Mercoledì 5 Febbraio, 19:30saalbach 2025
Mercoledì 5 Febbraio, 13:55saalbach 2025
Martedì 4 Febbraio, 22:05saalbach 2025
Domenica 2 FebbraioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ponte di legno | 30/30 | 70-150 cm |
Klausberg | 11/11 | 62-134 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Folgarida | 23/24 | 10-90 cm |
Abetone | 14/17 | 30-40 cm |
Rivisondoli | 23/24 | 80-120 cm |
Plan de Corones | 34/34 | 5-60 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 11/11 | 40-70 cm |
Più letti in scialpino
Da Kastlunger a Talacci, quanto azzurro per i giganti di Soldeu: lunedì e martedì in pista e su... NEVEITALIA
Prosegue la Coppa Europa maschile in diretta sui nostri canali, con una startlist di alto livello per le due gare tecniche andorrane previste da domani sulla pista Avet (si comincia alle 10.00 con la 1^ manche). Le ragazze impegnate a Spindleruv Mlyn con due slalom, ci sarà anche Marta Rossetti prima di pensare ai Mondiali.
44