Mondiali di Saalbach 2025: la discesa della combinata a squadre maschile vede "Domme" chiudere al 3° posto a poco meno di mezzo secondo dal primo elvetico, che in slalom tiferà Nef, e con l'iridato che firma un numero clamoroso e salva se stesso e Meillard chiudendo ad appena 0"02 dal compagno. Lontani gli austriaci (tranne Hemetsberger/Gstrein), ancora pericolosissimi francesi e norge. Buona prova anche di Schieder e Casse attorno al secondo di distacco da Monney.
Una prima metà gara che fa sorridere l’Italia con la sua coppia regina, per puntare dritti alla medaglia nella combinata a squadre maschile.
A Saalbach è stata una discesa tostissima, con visibilità piatta (e uno stop di circa un quarto d’ora dopo 11 prove, causa nebbia nella parte alta, prima di un’altra interruzione pre partenza di Innerhofer) e un po’ di pioggia nel finale della “Schneekristall”, prima della manche di slalom decisiva in programma dalle ore 13.15.
Sono gli assi svizzeri a comandare, come da pronostico, con un Alexis Monney sontuoso per pulizia e al tempo stesso cattiveria agonistica, ma cosa ha fatto Franjo Von Allmen: il campione del mondo di specialità regala e si regala un numero folle sul Kristall Sprung, rimanendo in piedi per miracolo per poi aprire il gas, come se nulla fosse, per recuperare di nuovo nella seconda parte dopo aver lasciato sul piatto mezzo secondo e chiudere ad appena 2 centesimi dal compagno. Monney tiferà Nef nello slalom, von Allmen invece Meillard.
Sono chiaramente Svizzera 2 e Svizzera 1 le favorite per il titolo, ma almeno per la medaglia (e a quel punto potrà accadere di tutto) “Italia 1” c’è eccome: Dominik Paris porta a casa una prova di gran livello, difendendosi in alto per poi spingere nella seconda parte come domenica scorsa nella gara regina, chiudendo con 46 centesimi di ritardo e dando il testimone in terza posizione ad Alex Vinatzer.
La notizia importante è il distacco di tante coppie top dagli azzurri di punta, con Schwarz a due secondi netti da Vinatzer dopo la brutta gara di Babinsky, e Feller a 85 centesimi con Kriechmayr che ha sofferto per Austria 1.
Saranno pericolosissimi invece Gstrein (bravo Hemetsberger 4° a 0”95) e ancor di più Haugan (abbinato a Sejersted), a 1”05 e quindi con meno di 6 decimi da guadagnare a Vinatzer, Amiez (con Muzaton) a 1”13 dalla vetta, Yule (con Murisier) a 1”14 e Noel (con Allegre) a 1”15. Peccato per la Germania di Jocher e Strasser, con un gravissimo errore del velocista che porta il distacco a 2”07, ma sarà proprio Linus il principale candidato ad una rimontona visto che il manto della pista da slalom si deteriorerà abbastanza. La butta via invece Moeller, per una Norvegia-1 che aveva poi McGrath in grado di giocarsela, discorso similare per la Svezia con Monsen che commette un gravissimo errore e “condanna” Jakobsen.
Ottima la prova di squadra complessiva degli azzurri, con Florian Schieder (Italia 2), che farà il tifo per Kastlunger, quinto a 0”97 e Mattia Casse (con Stefano Gross per la coppia di Italia 3) 6° a 1”01, mentre Christof Innerhofer, dopo un buon avvio, paga parecchio nel finale e Pippo Della Vite dovrà cercare la rimonta dalla 15esima piazza con 1”62 di ritardo.
CLASSIFICA 1^ MANCHE COMBINATA A SQUADRE MASCHILE – MONDIALI SAALBACH 2025
1° Monney/Nef (SVI-2) in 1’42”09
2° von Allmen/Meillard (SVI-1) + 0”02
3° Paris/Vinatzer (ITA-1) + 0”46
4° Hemetsberger/Gstrein (AUT-2) + 0”95
5° Schieder/Kastlunger (ITA-2) + 0”97
6° Casse/Gross (ITA-3) + 1”01
7° Sejersted/Haugan (NOR-2) + 1”05
8° Rogentin/Rochat (SVI-4) + 1”08
9° Muzaton/Amiez (FRA-2) + 1”13
10° Murisier/Yule (SVI-3) + 1”14
15° Innerhofer/Della Vite (ITA-4) + 1”62
Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Mercoledì 12 Febbraio, 16:15saalbach 2025
Schieder e Kastlunger sorridono: "Per noi un'ottima gara". Vinatzer: "Non ho mai trovato il ritmo"
Mercoledì 12 Febbraio, 14:45saalbach 2025
E' amarissima la combinata a squadre per l'Italia: Vinatzer inforca, è tripletta svizzera clamorosa
Mercoledì 12 Febbraio, 14:15saalbach 2025
Alle 13.15 la partenza dello slalom che assegna le medaglie a Saalbach: l'Italia c'è!
Mercoledì 12 Febbraio, 12:50saalbach 2025
Mercoledì 12 Febbraio, 11:50saalbach 2025
Mercoledì 12 Febbraio, 11:25BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio | 13/13 | 25-75 cm |
San Martino di Castrozza | 23/23 | 15-40 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Cortina d'Ampezzo | 33/35 | 15-60 cm |
San Colombano Valdidentro | 13/13 | 25-75 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Folgarida | 23/24 | 10-120 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
93