La startlist del primo training (in pista dalle ore 12.00) per la cruciale discesa di sabato, con il transalpino che deve recuperare soli 6 punti al leader di CdM. Il dominatore di Kitz partirà col numero 9 prima del trio azzurro di punta, ovvero Casse, Schieder e Paris, mentre "Odi" aprirà il primo gruppo col 6. Sono nove gli uomini dell'Italjet impegnati con Bernardi e Abbruzzese che sognano il debutto in CdM.
Saranno le ultime due gare di velocità prima delle finali di Saalbach, col ritorno nel calendario maschile di una località storica come Kvitfjell, dopo l'anno sabbatico che ha visto solo le ragazze impegnate sulla mitica Olympiabakken.
Sabato e domenica discesa e super-g in Norvegia, ovviamente con l'idolo di casa Aleksander Aamodt Kilde fuori dai giochi (proverà a “sostituirlo” Sejersted, in ottima forma), con l'avvicinamento che comincerà giovedì dalle ore 12.00 per la prima delle due prove cronometrate verso la gara numero 8 della disciplina regina.
E sarà una discesa cruciale per le sorti dell'unica sfera di cristallo davvero in bilico, con Marco Odermatt che difende appena 6 punti rispetto a Cyprien Sarrazin, che ha perso i due confronti di Wengen con il fenomeno elvetico, ma gli ha risposto da par suo firmando la straordinaria doppietta sulla Streif. Quasi un mese dopo, con i super-g di Garmisch nel mezzo e la cancellazione delle discese di Chamonix, tornano protagonisti gli uomini jet e, almeno sulla carta, la pista norvegese potrebbe risultare leggermente più favorevole al francese rispetto all'elvetico.
Sarà “Oti” Striedinger ad indossare il numero 1 domani, ricordando che nell'Austria manca Daniel Hemetsberger, che ha chiuso anzitempo la stagione per il costante dolore al ginocchio destro (operazione in artroscopia questa settimana).
Murisier e Monney saranno i primi due svizzeri, col 4 e il 5 prima di “capitan” Odermatt con il 6; dopo il pettorale rosso, i nordamericani Crawford e Cochran-Siegle e poi vedremo in questo training Sarrazin con il 9, seguito dai tre azzurri di punta.
Mattia Casse, che ancora cerca il primo podio in stagione, indosserà il numero 10 seguito da Florian Schieder, che non è al meglio causa ginocchio “ballerino” e ha saltato i super-g di Garmisch proprio per puntare al massimo sulle discese, anche se lo stop di Chamonix per lui è stato un gran peccato. Poi col 12 ecco Dominik Paris, che ha vinto quattro volte a Kvitfjell (due in discesa, altrettante in super-g) e vuole chiudere bene la stagione, col 3° posto nella graduatoria di discesa molto vicino. Kriechmayr, Hintermann e Allegre chiuderanno il gruppo dei big, sarà molto interessante capire la competitività di Sejersted (giovedì col n° 19) e Alexander (20), con il canadese che due anni fa trionfò qui e poi si è confermato una solida realtà salendo anche sul podio mondiale.
Gli altri azzurri al cancelletto in prova: Innerhofer col n° 21, Bosca (che punta soprattutto al super-g di domenica) col 32, Zazzi (45), Molteni (n° 50) e i debuttanti, con l'obiettivo di indossare il pettorale almeno per una gara (l'Italia ha otto posti per discesa e super-g), Gregorio Bernardi col 66 e Marco Abbruzzese con il 69.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA MASCHILE – KVITFJELL
Startlist 1^ prova: 1 Striedinger, 2 Baumann, 3 Muzaton, 4 Murisier, 5 Monney, 6 Odermatt, 7 Crawford, 8 Cochran-Siegle, 9 Sarrazin, 10 Casse, 11 Schieder, 12 Paris, 13 Kriechmayr, 14 Hintermann, 15 Allegre, 16 Theaux, 17 Rogentin, 18 Bennett, 19 Sejersted, 20 C. Alexander, 21 Innerhofer, 32 Bosca, 45 Zazzi, 50 Molteni, 66 Bernardi, 69 Abbruzzese.
Discesa Maschile Kvitfjell (NOR)
diretta neveitalia
Lunedì 19 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 17 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Hintermann sbanca ancora Kvitfjell, trafitto Kriechmayr. Paris, che rabbia e una vittoria buttata
Sabato 17 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 17 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 16 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
La startlist della discesa di Kvitfjell: Paris col n° 12 dopo Odermatt, che ora vede un'altra coppa
Venerdì 16 Febbraio 2024Ultimi in scialpino
Goggia sorride dopo i test a Livigno: Non ero quasi mai arrivata così a fine stagione, porterò questa felicità all'estate
La fuoriclasse bergamasca ha concluso ieri la settimana piena di allenamento sulle nevi valtellinesi (assieme ai velocisti della squadra maschile): il suo bilancio è più che positivo pensando già all'annata olimpica.
47