Vinatzer nell'abisso: "Troppo dritto sul palo, non è finita". Highlander Gross: "Voglio ancora divertirmi"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinosaalbach 2025

Vinatzer nell'abisso: "Troppo dritto sul palo, non è finita". Highlander Gross: "Voglio ancora divertirmi"

Saalbach 2025: slalom mondiale che si è aperto con una 1^ manche positiva solo per "Sabo", che all'ultima recita iridata è 14° a 1"88 da Noel. Disastro di Vinatzer, 24° a 2"54, Kastlunger si salva rimanendo nei trenta ma con 3"22 di distacco c'è poco da sperare.

Un mezzo disastro, che non è risultato completo solo per la gran bella manche dell’eterno Stefano Gross.

La prima metà gara dello slalom iridato di Saalbach è amarissima per l’Italia, che già non si presentava a contingente pieno, ennesima riprova di tutte le difficoltà di un movimento con una storia leggendaria alle spalle, e ha visto il suo leader Alex Vinatzer naufragare in un abisso dal quale, a meno di miracoli veri e propri, sarà impossibile risalire in ottica medaglia, che era l’unico obiettivo del gardenese bronzo due anni fa.

L’highlander Gross ha chiuso 14° a 1”88 da Clément Noel che guida in vista della 2^ manche (al via dalle ore 13.15); a 38 anni e quasi certamente all’ultima recita in un campionato del mondo, “Sabo” è stato davvero bravo ed è molto soddisfatto parlando a Rai Sport. “Con il n° 29 non posso certo pensare di arrivare giù primo, ma ho cercato di imprimere la mia sciata e non andare sotto il palo perché diventata poi difficile.

Ho preso bene gli appoggi e con 10 secondi in meno magari… perché un vecchio li patisce! C’è ancora la seconda manche per divertirci e tirare fuori quello che c’è, vediamo cosa ne esce”.

“Non ha fatto la differenza l’errore in alto, ho sciato troppo dritto sul palo – ha analizzato al microfono di Ettore Giovannelli un Vinatzer chiaramente deluso per il suo 24° crono, a 2”54 dal leader – Lo sci così non corre mai, serviva più fluidità sul segno, a questo punto full attack nella seconda manche e vediamo cosa può capitare. Non è ancora finita e bisogna cercare di dare il massimo”.

Per Tobias Kastlunger 29esima prestazione, con 3”22 di ritardo, e pettorale numero 3 nella manche decisiva (visto l’ex-aequo in 30esima piazza) per tentare una delle sue rimonte anche se, almeno quest’oggi, pare difficile anche solo pensare alla top 15 che garantirebbe punti utili per la WCSL.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
103
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Ecco l'esordio in CdM di Alice Pazzaglia: la pisana si aggiunge alle 8 azzurre già convocate per Sestriere

Ecco l'esordio in CdM di Alice Pazzaglia: la pisana si aggiunge alle 8 azzurre già convocate per Sestriere

In serata è arrivata la convocazione della classe 2002, cresciuta tantissimo in stagione e 11^ e 9^ negli ultimi due slalom di Coppa Europa a Spindleruv Mlyn, per la gara di domenica sulla Kandahar G.A. Agnelli: saranno quindi 18 le azzurre per la tappa di casa al via venerdì con il primo gigante.