A Courchevel il primo atto delle gare individuali che si decideranno poi mercoledì: la cuneese e Asja Zenere le uniche azzurre iscritte, un quartetto a livello maschile con il debutto iridato di De Aliprandini.
Sulla Stade Emile-Allais, la pista simbolo di Courchevel, a poche ore dal team event andato in scena a Méribel, è tempo di qualificazioni per i paralleli individuali, che dalle ore 12.00 di mercoledì assegneranno poi le medaglie con gli ottavi di finale.
Oggi il primo atto, decisamente selettivo visto che passeranno solo 16 atlete (a livello femminile, vale lo stesso per gli uomini) sulle 45 iscritte, o meglio 43 visto che l'Italia ha rinunciato a Lara Della Mea e Beatrice Sola, lasciando a Marta Bassino, campionessa del mondo di specialità assieme a Liensberger a Cortina 2021, e Asja Zenere il compito di difendere i colori azzurri.
Via previsto alle ore 17.30, con manche secca e nessuna possibilità di appello: bisogna centrare uno dei migliori otto tempi sulla pista rossa (dove vedremo Bassino, al via per seconda dopo Stjernesund), altrettanto su quella blu, dove scenderà Zenere (e ci sarà una delle favorite, Paula Moltzan, fresca di medaglia d'oro nel parallelo a squadre).
Qualificazione del parallelo femminile ai campionati del mondo di Courchevel Méribel che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 17.30 con il servizio di live timing FIS.
CLICCA QUI PER IL TABELLONE COMPLETO
Alle 18.15 il via della qualificazione maschile, con i quattro azzurri al via (Vinatzer, De Aliprandini, Borsotti e Della Vite) tutti sul tracciato blu, dove forse la concorrenza è un po' più abbordabile rispetto al rosso per provare ad entrare tra i primi otto e centrare il pass per domani.
Qualificazione del parallelo maschile ai campionati del mondo di Courchevel Méribel che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 18.15 con il servizio di live timing FIS.
Parallel Slalom Femminile Courchevel Meribel (FRA)
courchevel méribel 2023
Mercoledì 15 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Paralleli mondiali: favola Tviberg e primo oro norvegese, Schmid scrive la storia per la Germania
Mercoledì 15 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Mercoledì 15 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Mercoledì 15 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Tabellone durissimo per gli azzurri (con i tedeschi sulla strada): Bassino agli ottavi contro Lamure
Martedì 14 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Martedì 14 Febbraio 2023Parallel Slalom Maschile Courchevel Meribel (FRA)
courchevel méribel 2023
Mercoledì 15 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Paralleli mondiali: favola Tviberg e primo oro norvegese, Schmid scrive la storia per la Germania
Mercoledì 15 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Mercoledì 15 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Mercoledì 15 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Tabellone durissimo per gli azzurri (con i tedeschi sulla strada): Bassino agli ottavi contro Lamure
Martedì 14 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Martedì 14 Febbraio 2023BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Lanzada | 10/10 | 35-75 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Solda | 10/10 | 30-160 cm |
Pinzolo | 14/14 | 20-130 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-70 cm |
Cortina d'Ampezzo | 31/35 | 15-50 cm |
Corvara in Badia | 47/48 | 10-50 cm |
Falcade | 15/15 | 10-60 cm |
Più letti in scialpino
Alle 9.30 si parte a Orcières per la discesa bis: vi aspettiamo in diretta su NEVEITALIA con 10 azzurri in pista
Coppa Europa maschile: tutto pronto per la seconda discesa nella località francese, dopo la vittoria di Matteo Haas ieri in gara-1 e il 5° posto di Matteo Franzoso, che oggi partirà con il pettorale n° 20 dopo gli altri big, da Miggiano a Perathoner, Wieser e Aznoh.
89