Neppure a Palisades Tahoe ci sarà il rientro dell'ex iridato, con soli tre transalpini al via del gigante di sabato. La Svizzera ritrova Daniele Sette, al debutto stagionale dopo il grave infortunio estivo. E gli scandinavi puntano sul campione del mondo di slalom e su Steen Olsen, reduce dal 2° posto di Bansko e vincitore proprio sulle nevi californiane un anno fa (tra i pali stretti).
Marco Odermatt guida lo squadrone rossocrociato nella prima delle due tappe americane di Coppa del Mondo, con il gigante di sabato in quel di Palisades Tahoe che potrebbe portare il fenomeno di Buochs, oltre alla conquista della sua terza sfera di cristallo assoluta, al decimo sigillo consecutivo nella specialità, lui che perse (per soli 3 centesimi a favore di Schwarz) l'ultima gara tra le porte larghe proprio nella località californiana, un anno fa.
Assieme a “Odi”, Swiss-Ski ha ufficializzato le convocazioni di Loic Meillard, Justin Murisier, Thomas Tumler, Gino Caviezel, Livio Simonet, Fabri Janutin, Sandro Zurbruegg e il rientrante Daniele Sette, alla prima di questo inverno dopo il lungo stop dovuto alla rottura del tendine d'Achille rimediata in allenamento a fine luglio.
Nello slalom del giorno successivo, al via Meillard con Daniel Yule, Ramon Zenhaeusern, Marc Rochat, Luca Aerni, Tanguy Nef, Reto Schmidiger e Matthias Iten.
Negli States, la Francia schiererà soli tre atleti in gigante, visto che Mathieu Faivre è ancora costretto ai box e Clément Noel ha deciso di fare solo lo slalom, assieme a Muffat-Jeandet, Anguenot, Amiez, Desgrippes e Rassat. Nel primo appuntamento di Palisades Tahoe al via, quindi, solo gli stessi Muffat-Jeandet, Anguenot e Favrot.
In Val di Fassa, per i super-g femminili dello stesso week-end del 24-25 febbraio, il team transalpino avrà buone chances con una Romane Miradoli in gran forma (terza a Cortina, quarta a Crans-Montana), Laura Gauche (che non è al massimo), Karen Clément, Anouck Errard e Camille Cerutti.
La Norvegia punterà nelle gare a Passo S. Pellegrino su Kajsa Vickhoff Lie, che proprio su “La VolatA” subì quel terribile incidente nel super-g di 3 anni fa, Ragnhild Mowinckel e Marte Monsen, con un contingente leggermente ridotto rispetto a Bansko per le sfide maschili di Palisades Tahoe. In gigante saranno al via Alexander Steen Olsen, secondo nell'ultima gara e che torna nella località dove vinse la sua unica gara di CdM un anno fa, ma in slalom, Henrik Kristoffersen, Atle Lie McGrath, Rasmus Windingstad, Timon Haugan e i giovani Fredrik Moeller e Halvor Hilde Gunleiksrud. Quest'ultimo è stato confermato per lo slalom, al fianco di Kristoffersen (che cerca ancora il primo hurrà di stagione), Steen Olsen, McGrath, Haugan, Foss-Solevaag e Braekken.
Super-G Femminile Replaces: Val di Fassa Kvitfjell (NOR)
diretta neveitalia
Lunedì 4 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 2 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 2 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 2 Marzo 2024diretta neveitalia
Lunedì 26 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 24 Febbraio 2024Slalom Gigante Maschile Palisades Tahoe (USA)
diretta neveitalia
Lunedì 26 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 24 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 24 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 24 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 24 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 24 Febbraio 2024Super-G Femminile Val di Fassa (ITA)
diretta neveitalia
Lunedì 26 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Domenica 25 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Domenica 25 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 24 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 24 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 24 Febbraio 2024Slalom Maschile Palisades Tahoe (USA)
diretta neveitalia
Lunedì 26 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Domenica 25 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Domenica 25 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Domenica 25 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Domenica 25 Febbraio 2024coppa del mondo maschile
Lo slalom di Palisades Tahoe... aperto come non mai: 7 azzurri presenti, alle 19.00 si parte
Domenica 25 Febbraio 2024Più letti in scialpino
Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno
Settimana completa di test nel Piccolo Tibet per gli azzurri, da Franzoni a Schieder, da Molteni al rientrante Bosca, con l'olimpionica in pista per mettere benzina nel motore verso l'inverno olimpico. Vera Tschurtschenthaler chiarisce: il video pubblicato vuole solo chiudere il cerchio con l'ultima stagione, non è l'annuncio del ritiro.
26