Disastro meteo a Klingenthal, cancellata la qualificazione e programma stravolto

Disastro meteo a Klingenthal, cancellata la qualificazio e programma stravolto
Sci NordicoSalto maschile - Klingenthal

Disastro meteo a Klingenthal, cancellata la qualificazione e programma stravolto

Come prevedibile a Klingenthal le avverse condizioni meteo, con pioggia e alte temperature, hanno portato a uno stravolgimento del programma dell'opening stagionale di Coppa del Mondo di salto con gli sci maschile.

La foto, postata sulla pagina Facebook della squadra finlandese, dice tutto. La zona d'atterraggio non è innevata a sufficienza ed è impossibile saltare.

La produzione di neve artificiale era cominciata già a fine ottobre e gli organizzatori erano ottimisti a dispetto della situazione climatica. Tuttavia negli ultimi giorni ha piovuto continuamente e l'acqua, unita a una colonnina di mercurio impietosa (ampiamente sopra lo zero) ha letteralmente "mangiato" la neve stesa.

L'organizzazione ha attivato il "Piano B", ovvero portare altra neve dal resto della Germania tramite camion, ma non è stato sufficiente. Di conseguenza, vista la situazione, è stato obbligatorio cancellare la qualificazione prevista per il tardo pomeriggio odierno.

Pertanto oggi a Klingenthal si lavorerà alacremente per tentare di creare una zona d'atterraggio innevata. Il meteo dovrebbe dare una mano poiché in serata è previsto un abbassamento delle temperature e qualche spruzzata di neve naturale.

Il nuovo programma prevede che la qualificazione di disputi domenica alle 12.30, seguita dalla gara individuale alle 14.00. Domani invece si dovrebbe tenere il team event, previsto alle ore 16.15.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.