Il bob piange Italo De Lorenzo. argento mondiale nel 1965. Gli azzurri in gara da sabato a St. Moritz
Tournée dei quattro trampolini: con super Tschofenig il trofeo torna in Austria dopo dieci anni
Hirscher, il ritorno del Re - Da Jordan a Schumacher, da Phelps a Foreman, i "comeback" più clamorosi
De Aliprandini e Vinatzer fari azzurri per Kranjska Gora (dove la situazione neve è critica): non ci sarà Barbera
Coppa del Mondo maschile: chi impedirà l'en plein norvegese? Tommaso Giacomel difende il decimo posto
Doppia night race a Schladming: ecco gli azzurri per le sfide alla Planai, confermato il team di slalom
Tournée dei quattro trampolini: Ryoyu Kobayashi di nuovo nell'albo d'oro, il giapponese con tre successi aggancia Stoch
L'Imperatore Marco VI, in gigante non c'è storia (e Stenmark è vicino). "Vincere nel cuore delle Dolomiti è unico"
Auguri, Kaiser Franz! Settant'anni oggi per Klammer, il più grande discesista di tutti i tempi
Curling: Dolomiti Bellunesi al fianco delle nazionali azzurre, le novità tecniche per la stagione 2023/24
"The Science Of Speed", la campagna Spyder 2022/2023
Risalita integrale seggiovia Doppelmayr "Albi de Mez - Cima Paganella" - Andalo (TN)
Il libro "Walter Bonatti. Fotografie dai grandi spazi", pubblicato da Contrasto e GAmm Giunti, accompagna la mostra omonima, in programma dal 13 novembre 2014 al 8 marzo 2015 a...
SinossiA sessant'anni dall'epica ascesa sull'Everest da parte di Edmund Hillary e Tenzing Norgay, Simone Moro parla del suo sogno più grande: conquistare la montagna che non ha...
SinossiNel 1970 Reinhold Messner compie un'impresa storica: la salita del Nanga Parbat. Oltre al successo, però, conosce anche la sua più grossa sconfitta e il suo più grande...
Nel 1970 Reinhold Messner compie un'impresa storica: la salita del Nanga Parbat. Oltre al successo, però, conosce anche la sua più grossa sconfitta e il suo più grande dramma:...
SinossiIl Diamir o Nanga Parbat, la montagna del destino, è una delle vette più pericolose e affascinanti degli ottomila della catena hymalaiana. Per decenni ha rappresentato un...
Questa è la storia di un grande uomo, di un grande alpinista francese. Pierre Mazeaud balzò agli onori della cronaca internazionale come uno dei sopravvissuti (assieme a Walter...
Il Diamir o Nanga Parbat, la montagna del destino, è una delle vette più pericolose e affascinanti degli ottomila della catena hymalaiana. Per decenni ha rappresentato un...