Situata nell'Alta Engadina e sorta nel IXX secolo, St. Moritz è una delle località turistiche più famose del mondo. Eleganza ed esclusività caratterizzano questa cittadina situata a 1856 m. di altitudine al centro del magnifico paesaggio dei laghi engadinesi. St. Moritz è uno dei punti di ritrovo preferiti del jet set mondiale.
E’ il luogo natale del turismo invernale, il solo centro della Svizzera ad aver ospitato le Olimpiadi. Forse la località più famosa dei Grigioni, St. Moritz strega ogni anno migliaia di turisti non solo per la sua fama di meta d’elite. C’è il lago incorniciato dai boschi, ci sono le montagne, i sentieri e le piste da sci. Qui vengono ad allenarsi campioni olimpionici e mondiali. E poi c’è la pista di bob più antica, che risale al 1890, e una serie di manifestazioni sportive di altissimo livello: a partire dal Cartier Polo World Cup on snow, che si tiene ogni anno a gennaio sul lago ghiacciato.
Dall'abitato di St. Moritz e Celerina si accede allo splendido comprensorio sciistico di Corviglia che offre oltre 100 Km di piste servite da ski-lift e seggiovie, tra cui anche le piste utilizzate nelle gare di Coppa del Mondo di Sci Alpino. Una funivia porta al Piz Nair, il punto più alto del comprensorio (3057 m).
Arrivando dall'Italia si accede più facilmente agli splendidi comprensori di Corvatsch Furtschellas Silvaplana e del Diavolezza, sempre parte della regione dell'Engadina.
Durante la stagione estiva questa località per vacanze di fama mondiale offre, oltre alla sua meravigliosa posizione sul lago, un cocktail di natura, cultura, sport, attività e tranquillità vale a dire passeggiate, escursioni affascinanti, gite in mountainbike, golf, equitazione, surf, vela nonché molte altre attrazioni che per la loro qualità, molteplicità e intensità sono uniche al mondo. Inoltre, lo svariato programma estivo comprende oltre 150 manifestazioni tra cui: St. Moritz Bike Classic (motocicletta), Ethno Festival Engadina/St. Moritz, maratona Inline, British Classic Car Meeting, corse di levrieri, concorso ippico, "Engadin Wind" - Engadin Surf spettàcolo, regata, corsi di musica con corno alpino e concerti dell'orchestra locale.
Ultime news di St. Moritz Corviglia
Bob
Fabio Poncemi, Mercoledì 8 Gennaio 2025Fantasy Games
Völkl Gioco dei Podi 2024/25: Casse illumina la Saslong, la settima tappa regala un nuovo leader
Alessandro Bergomi, Martedì 24 Dicembre 2024Sci Alpino
Fabio Poncemi, Domenica 22 Dicembre 2024Sci Alpino
Fabio Poncemi, Domenica 22 Dicembre 2024Sci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 21 Dicembre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-220 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 0-90 cm |
Prali | 5/5 | 30-100 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Dobbiaco | 13/19 | 10-80 cm |
Gabiet | 10/11 | 30-80 cm |
Cavalese | 7/7 | 0-90 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
METEO SCI / 17 Aprile
- Trentino 1°-7°C
- Appennino Sett. 1°-8°C
- Friuli 5°-11°C
- Appennino Mer. 4°-17°C
- Valle d'Aosta -2°-4°C
- Alto Adige 1°-10°C
Più letti in Regioni
Alpin Arena Senales: sciare in libertà
Alpin Arena Senales vuol dire innanzitutto vivere la libertà pura sugli sci, lontano dal turismo di massa. Ogni discesa regala un senso di leggerezza e indipendenza, grazie a piste ampie e panoramiche che offrono tutto lo spazio per disegnare ogni curva come si vuole. Il comprensorio si estende tra i 2.011 e i 3.212 metri di altitudine, garantendo così un’esperienza unica per sciatori di ogni livello.
21