Le punte azzurre qualificate per la fase finale del parallelo di Lech/Zuers. La cuneese lì davanti: "Si ricomincia da zero, non bisogna fare calcoli".
Ce l'hanno fatta coloro che avevano più bisogno di punti in ottica Coppa del Mondo generale e che, non a caso, avevano fatto meglio nell'ultimo PGS disputato, lo scorso 19 gennaio a Sestriere.
Marta Bassino, che fu terza sul Colle, ha ottenuto un gran bel 4° tempo nella qualificazione del parallelo di Lech/Zuers (fuori invece le altre sei azzurre, a partire da Sofia Goggia), tutt'altro che banale con la riduzione a soli 16 pass per la fase finale (in programma dalle ore 17.45 con gli ottavi di finale), e dovrà vedersela con Katharina Liensberger nel primo scontro ad eliminazione diretta. “Ho messo assieme una doppia run solida, io mi sono trovata bene e questo format mi piace. Ora si riazzera tutto, bisogna sfruttare ogni centimetro senza guardare il tabellone”.
Per Federica Brignone, che incontrerà negli ottavi un'altra austriaca, Franziska Gritsch (che ha firmato il 6° tempo contro l'11° della valdostana), le difficoltà si sono palesate più che altro nel primo confronto al fianco di Petra Vlhova. “Non avevo riferimenti – ha spiegato all'ufficio stampa FISI la detentrice della Coppa del Mondo – ma l'obiettivo è stato centrato anche se ho fatto fatica. Ora inizia la gara vera, dovrò spingere maggiormente e senza fare calcoli”.
Parallel Slalom Femminile Replaces: 13.11.2020 Lech / Zuers (AUT)
coppa del mondo femminile
Giovedì 26 Novembre 2020parole azzurre
Giovedì 26 Novembre 2020coppa del mondo femminile
Petra Vlhova è imprendibile anche nel parallelo di Lech/Zuers: tris e volo in coppa, amaro azzurro
Giovedì 26 Novembre 2020coppa del mondo femminile
LIVE da Lech/Zuers: nel parallelo donne si riparte dagli ottavi, è subito sfida Italia-Austria
Giovedì 26 Novembre 2020coppa del mondo femminile
Bassino carica: "E' un format che mi piace". Brignone: "Dagli ottavi spingerò al massimo"
Giovedì 26 Novembre 2020coppa del mondo femminile
Giovedì 26 Novembre 2020Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Sofia Goggia al lavoro con dieci velocisti della nazionale maschile a Livigno: si comincia lunedì
Fabio Poncemi, Sabato 19 Aprile, 13:40Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 19 Aprile, 08:55Sci Alpino Femminile
In casa Italia il saluto di Vivien Insam: ritiro a 27 anni dopo 9 presenze in CdM. "Fiera di tutto"
Fabio Poncemi, Venerdì 18 AprileSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 18 AprileSci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 18 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 18 AprileBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
138