Brignone sceglie il pettorale n° 7 per il "suo" super-g: tutto pronto a La Thuile per la prima gara

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Brignone sceglie il pettorale n° 7 per il "suo" super-g: tutto pronto a La Thuile per la prima gara

Sabato (ore 10.30) il penultimo appuntamento di specialità, cruciale sia per la coppa di disciplina che per la generale. La startlist completa: 9 azzurre al via, Vlhova pesca il n° 16.

Una gara cruciale, per la coppa di specialità ma soprattutto la lotta per la sfera di cristallo assoluta. A La Thuile è tutto pronto, nonostante il meteo sfavorevole dei giorni scorsi, per il super-g che sabato (ore 10.30 il via) aprirà il programma della due giorni che riporterà la Coppa del Mondo in Valle d'Aosta.

Un week-end particolare, per la vicenda legata al Coronavirus che condizionerà tutto il “contorno” del circo bianco a La Thuile, tra cerimonie, accesso al pubblico e quant'altro, ma ciò che conta per la padrona di casa Federica Brignone, che si presenta da leader della classifica generale, è che tra super-g e combinata alpina si svolgano due prove regolari. Il meteo preoccupa per quanto riguarda il vento, ma domani si dovrebbe portarla a casa.

Il tracciato è del tedesco Fuerbeck, con Brignone al via con il pettorale n° 7 in una gara che, come noto, non vedrà al cancelletto di partenza neppure questa volta Mikaela Shifftin; allo stato attuale delle cose, la prima rivale della valdostana è ora Petra Vlhova, distante 159 punti e regolarmente in gara dopo essersi allenata bene in settimana a Foppolo, nonostante i problemi al ginocchio sinistro. La slovacca ha pescato il numero 16.

In ottica Coppa del Mondo di specialità, visto che questa è la penultima prova prima delle finali di Cortina, Btignone va in caccia del pettorale rosso di Corinne Suter, davanti di 39 punti e in partenza prima dell'azzurra, visto che l'elvetica si è presa il n° 5. Tanta Austria in avvio, ma attenzione alla ritrovata Lara Gut-Behrami (pettorale 9), così come è da segnalare il rientro nella disciplina di Tessa Worley, che partirà con il 25 poco dopo Gagnon, in gara nonostante la frattura alla mano destra rimediata a Crans-Montana.

E in lotta per il podio, su un pendio così tecnico come quello della “3 Franco Berthod”, ci si attende tanta Italia oltre a Federica Brignone: nove complessivamente le azzurre in gara, con Marsaglia (n° 10), Nicol Delago (14), Bassino (17), Curtoni (20), Gasslitter con il 32, Cillara Rossi (41), Pirovano con il 47 e Nadia Delago per 48esima al via.


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


SUPER-G FEMMINILE – La Thuile


Startlist: 1 Venier, 2 Gisin, 3 Schmidhofer, 4 Flury, 5 Suter C., 6 Ortlieb, 7 Brignone, 8 Stuhec, 9 Gut-Behrami, 10 Marsaglia, 11 Weirather, 12 Gauthier, 13 Miradoli, 14 DELAGO Nicol, 15 Tippler, 16 Vlhova, 17 Bassino, 18 Holdener, 19 Haehlen, 20 Curtoni E., 32 Gasslitter, 41 Cillara Rossi, 47 Pirovano, 48 DELAGO Nadia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Goggia, le Olimpiadi e il recupero di Brignone: Sugli sci a dicembre può farcela, l'ho sentita il giorno dell'infortunio

Goggia, le Olimpiadi e il recupero di Brignone: Sugli sci a dicembre può farcela, l'ho sentita il giorno dell'infortunio

Sofia ha parlato, al Media Day federale di Milano, della novità legato ad un finale di stagione in ottime condizioni fisiche che mi permette di programmare al meglio la prossima, e sull'infortunio di Federica ecco la sua analisi. E' un infortunio molto grave, ma può farcela per Milano Cortina anche tornando sugli sci solo a dicembre perchè ha uno storico favorevole. Per Paris festa di completanno... tra i compagni di nazionale.