E ora... lo slalom! Alle 13.15 via a Saalbach per assegnare il titolo della combinata a squadre femminile

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinosaalbach 2025

E ora... lo slalom! Alle 13.15 via a Saalbach per assegnare il titolo della combinata a squadre femminile

Americane davanti, ma con la coppia un po' meno attesa formata da Macuga e Moltzan: la Germania con Duerr (dopo la gran discesa di Aicher) a 23 centesimi, poi Liensberger e Shiffrin per portare sul podio anche Puchner e Johnson, mentre le svizzere (Rast e Holdener) sono chiamate ad una super rimonta. E l'Italia? Peterlini partirà per ottava ma il distacco è enorme, poi Collomb e infine Rossetti, dal 10° posto a 1"06 dalla vetta.

Si decide la combinata a squadre femminile, la prima novità di questi campionati del mondo di Saalbach 2025 per l’avvio della seconda settimana che, dopo la discesa mattutina sulla “Ulli Maier”, ora prevede con la seconda atleta di ogni coppia (26 in gara) la manche di slalom.

Alle 13.15 lo start, sul tracciato disegnato dal tecnico delle azzurre, Roberto Lorenzi, ma come da pronostico per l’Italia è durissima pensare alla zona medaglie: Marta Rossetti ripartirà, dopo la prova della compagna Nicol Delago, dal 10° posto con un distacco di 1”06, missione ancora più complicata per Giorgia Collomb, al cancelletto dal 14° con + 1”96 (il ritardo accumulato da Laura Pirovano) e Martina Peterlini, con il 19° crono firmato da Elena Curtoni a 2”38 da Lauren Macuga, la più veloce nella sfida di velocità.

Il secondo binomio statunitense guida, con Paula Moltzan che scenderà quindi per ultima con una pressione enorme sulle spalle, con 23 centesimi di vantaggio nei confronti delle tedesche, con super Aicher a lanciare Duerr, 28 su Liensberger per Austria 1 con Puchner che ha aperto le danze, e 0”51 su Mikaela Shiffrin, che proverà la rimonta d’oro per portare sul podio anche Breezy Johnson. Molto più tosta per le svizzere, in parte deludenti, se pensiamo che Suter è finita a 1”04 (e Rast dovrà quindi rimontare tante rivali fortissime) e Gut-Behrami, in tandem con Holdener, a 1”29 con il 12° crono.

Seconda manche della combinata a squadre femminile dei Mondiali di Saalbach che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 13.15 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Più letti in scialpino

La discesa mondiale perde un atteso protagonista: Alexander è out. Sabato (ore 9.30) la 3^ prova

La discesa mondiale perde un atteso protagonista: Alexander è out. Sabato (ore 9.30) la 3^ prova

Saalbach 2025: dopo la rinuncia al super-g, il bronzo iridato in carica alza bandiera bianca pure per la sua gara causa i problemi al ginocchio destro emersi con la caduta nel training di giovedì. La startlist dell'ultimo test cronometrato di sabato, alla vigilia del giorno più atteso, con Paris, Franzoni, Casse e Schieder (pettorale 1 nella prova di domani) che poi gareggeranno per l'Italia.