Mercoledì a Saalbach la sfida degli uomini nel nuovo format, con Noel in gara con Allegre e pure i norvegesi pericolosissimi con Sejersted-Haugan e Moeller-McGrath, con la coppia regina della Svizzera formata da Franjo von Allmen e Loic Meillard. L'iridato di super-g pensa al gigante di venerdì e, sul suo nuovo taglio di capelli, il brasiliano dice che...
Sarà una gran bella combinata a squadre anche in ambito maschile, basta guardare i nomi ufficializzati nelle scorse ore, a partire dall’Austria che già ieri ha reso nota la presenza di Kriechmayr e Feller (coppia numero 1 del Wunderteam), ma anche Schwarz con Babinsky, e quelli presenti nelle entry list che precedono il meeting dei capisquadra, fissato alle ore 18.00 prima di annunciare la startlist della gara mondiale che andrà in scena domani a Saalbach.
L’Italia punta a fare bene soprattutto con Dominik Paris e Alex Vinatzer, ma la concorrenza sarà davvero di livello anche se un grandissimo nome manca ed è quello di Marco Odermatt; l’asso nidvaldese, di concerto con lo staff tecnico rossocrociato, aveva già definito lunedì la sua rinuncia per recuperare e puntare al bis d’oro nel gigante di venerdì.
“Odi” è andato ad allenarsi nel suo feudo, Reiteralm, e nella località stiriana c’era anche Lucas Pinheiro Braathen che, in merito alla nuova capigliatura del campionissimo elvetico, “obbligata” dopo il taglio di squadra fatto domenica in seguito al trionfo nella discesa iridata, ha scherzato. “Speriamo che questo taglio di capelli non lo rende ancora più veloce”, vista la rasatura a zero del rivale.
La Svizzera proporrà comunque quattro team di profilo elevatissimo, a partire dal n° 1 composto da Franjo Von Allmen, il nuovo campione del mondo di discesa, e uno slalomista fenomenale come Loic Meillard. Team 2 con Alexis Monney (bronzo nella gara regina) e Tanguy Nef, poi Murisier e Yule e Rogentin-Rochat, che partono certamente con qualche chances in meno rispetto ai compagni.
In casa Francia puntano dritti alla medaglia Nils Allegre e Clément Noel (occhio anche a Muzaton e Amiez), stesso discorso vale per la Norvegia, con Moeller abbinato a McGrath e Sejersted, decisamente a suo agio sulla “Schneekristall”, con Haugan in grandissima forma.
Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio, 18:45saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio, 17:10saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio, 15:55saalbach 2025
Italia con ambizioni per la combinata a squadre maschile: Paris-Vinatzer è la coppia regina
Lunedì 10 Febbraio, 19:00saalbach 2025
Lunedì 10 Febbraio, 14:40saalbach 2025
Domenica 9 Febbraio, 20:55BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
Klausberg | 11/11 | 62-134 cm |
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Monte Cimone | 12/14 | 50-70 cm |
Champoluc | 10/10 | 55-65 cm |
Folgarida | 23/24 | 10-120 cm |
San Colombano Valdidentro | 13/13 | 25-75 cm |
Più letti in scialpino
ALPECIMBRA Fis Children Cup: Italia d'oro con Leonardo D'Incà, regala spettacolo Yuri Colturi
Oggi a Folgaria la prima delle due giornate per la fase internazionale dell'edizione numero 64: splendido 2° posto in gigante di Anna Reita, così come del gardenese Stefan Prinoth alle spalle del figlio e del fratello d'arte (in gara per l'Albania). Tutti i risultati.
31