Confermata la prima tappa post mondiale per gli uomini: controllo neve ok a Crans-Montana

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Confermata la prima tappa post mondiale per gli uomini: controllo neve ok a Crans-Montana

Oggi l'ispezione FIS sul Mont Lachaux, che ospiterà il settore maschile (dopo tanti anni di CdM femminile) anche in ottica Mondiali 2027: appuntamento fissato per il 22-23 febbraio con discesa e super-g a casa dei fenomeni svizzeri.

E’ stata ufficialmente confermata la prima tappa post rassegna iridata di Saalbach, e parliamo di Coppa del Mondo maschile per quanto riguarda la sfida degli uomini jet a Crans-Montana.

Dopo tante stagioni di sole gare femminili (che quest’anno non ci saranno) sul Mont Lachaux, ecco quindi Odermatt e compagni sulle nevi del Canton Vallese, per discesa e super-g in programma sabato 22 e domenica 23 febbraio, con due giornate di prova nel menu per giovedì 20 e venerdì 21.

Il controllo neve della FIS, questa mattina, ha indicato luce verde all’organizzazione che allestirà anche i campionati del mondo 2027, tanto che le sfide maschili (la discesa è fissata alle ore 10.00, il super-g alle 10.30) saranno già un test event a due anni dalle gare iridate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Super-G Maschile Crans Montana (SUI)

Discesa Maschile Crans Montana (SUI)

Più letti in scialpino

Ancora RCS in prova a Saalbach, ma von Allmen impressiona e Casse e Paris... ci sono eccome

Ancora RCS in prova a Saalbach, ma von Allmen impressiona e Casse e Paris... ci sono eccome

Ryan Cochran-Siegle firma pure il secondo training della discesa mondiale, l'elvetico lascia un secondo nel tratto finale e chiude secondo alla pari di Eichberger (che ha conquistato così un pettorale per la gara), un centesimo davanti a Mattia che trova fiducia come Domme, rialzatosi nella parte conclusiva alla pari di Odermatt. Non è partito Kriechmayr, ma è solo una forma precauzionale per tutelare il ginocchio dopo l'ottimo rientro di ieri. Innerhofer in modalità risparmio energie per il super-g di domani.