Stamattina è arrivata la luce verde per il leggendario gigante e per il ritorno dello slalom: l'Alta Badia ospiterà il terzo appuntamento della CdM maschile in Italia, dopo S. Caterina e Val Gardena.
Via libera. Domenica 20 e lunedì 21 dicembre l'Alta Badia festeggerà il 35esimo anno dall'avvento della Coppa del Mondo sulla leggendaria Gran Risa. Si è partiti dal gigante, inserendo poi anche lo slalom e pure cinque anni con un gigante parallelo in notturna che all'inizio aveva fatto storcere il naso, poi è diventato decisamente interessante su quelle gobbe del gatto che animano il finale della pista più bella del mondo per quanto riguarda il gigante.
Per questa stagione 2020/21, oltre alla leggendaria sfida tra le porte larghe (domenica 20 con manches fissate alle ore 10 e alle 13.30), tornerà quindi lo slalom a nove anni di distanza dall'ultima volta (era il 2011 e vinse Hirscher davanti a Razzoli), con la gara di lunedì 21 (manches alle 10 e alle 13) che sarà anche la prima della stagione per la specialità.
Questa mattina il controllo neve della FIS ha dato l'ok definitivo alle gare, con la Gran Risa già in perfette condizioni grazie alle nevicate dei giorni scorsi. Lo spettacolo sarà, come sempre, di primissimo livello e vedremo chi seguirà nell'albo d'oro la coppia norvegese formata da Kristoffersen e Windingstad, che nel 2019 vinse tra gigante e PGS.
Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo maschile
Storica tripletta Head in Alta Badia: i giganti sulla Gran Risa sono Pinturault, McGrath e Murisier
Domenica 20 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Pinturault e il tabu Gran Risa sfatato: con 15 vittorie aggancia Tomba, "ma ora penso allo slalom"
Domenica 20 Dicembre 2020COPPA DEL MONDO SCI MASCHILE
Tonetti esulta: "Ho attaccato e ad Adelboden faremo vedere che tutta la squadra è veloce"
Domenica 20 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Alexis Pinturault nuovo padrone della Gran Risa, ma esplode tutto il talento di Atle Lie McGrath!
Domenica 20 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Sulla Gran Risa un autentico disastro azzurro. Alle 13.30 la ripartenza con Pinturault al comando
Domenica 20 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Pinturault su Zubcic e Odermatt nella prima in Alta Badia, disastro De Aliprandini subito fuori
Domenica 20 Dicembre 2020Slalom Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo maschile
Lunedì 21 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Qualche sorriso azzurro anche da Moelgg, Maurberger e Gross. "Ora sotto con Campiglio"
Lunedì 21 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Il gigante Zenhaeusern, braccia al cielo e primo pettorale rosso: "Quanto ero nervoso..."
Lunedì 21 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Vinatzer, mentalità da campione: "Per la pista hanno fatto il massimo, ho dato tutto senza paura"
Lunedì 21 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Sulla Gran Risa avviene il ribaltone: trionfa Zenhaeusern, Vinatzer quarto con tanti rimpianti
Lunedì 21 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
LIVE dalla Gran Risa: si decide lo slalom in Alta Badia, il sogno azzurro si chiama Alex Vinatzer
Lunedì 21 Dicembre 2020Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 14:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 11:40Sci Alpino Maschile
Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 09:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 07:55Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Domenica 27 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 26 AprilePiù letti in scialpino
Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno
Settimana completa di test nel Piccolo Tibet per gli azzurri, da Franzoni a Schieder, da Molteni al rientrante Bosca, con l'olimpionica in pista per mettere benzina nel motore verso l'inverno olimpico. Vera Tschurtschenthaler chiarisce: il video pubblicato vuole solo chiudere il cerchio con l'ultima stagione, non è l'annuncio del ritiro.
201