LIVE dalla Val Gardena: è il giorno della discesa sulla Saslong, tutti contro i norvegesi

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

LIVE dalla Val Gardena: è il giorno della discesa sulla Saslong, tutti contro i norvegesi

Alle 11.45 lo start per la seconda discesa stagione. Numeri alti per Paris, Innerhofer e gli altri azzurri, il favorito n° 1 è Kilde, già vincitore del super-g. LIVE su NEVEITALIA.

La Saslong si presenta anche quest'oggi nella sua veste più bella. Condizioni top per la gara più attesa, la discesa che la Val Gardena ospita da oltre mezzo secolo e segue il super-g conquistato ieri da Aleksander Aamodt Kilde. E' proprio il norvegese, che aveva già dominato la prova di giovedì, il grande favorito di una gara che affronterà con il pettorale n° 7, dopo Kjetil Jansrud (n° 3) e prima degli altri big, compreso Beat Feuz che partirà per 15esimo.

Discesa maschile della Val Gardena che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 11.45 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Pettorali alti per gli azzurri, in difficoltà nelle prove e nel super-g di ieri, ma la speranza è di raccogliere qualcosa in più rispetto alla discesa di Val d'Isère. Dominik Paris mira almeno alla top ten, già ottenuta in Francia, e sarà il primo dei sette uomini di Ghidoni al cancelletto di partenza con il n° 17. Subito dopo partirà Christof Innerhofer (18), poi Marsaglia con il 23, Buzzi con il 32, numero 38 per Cazzaniga e rispettivamente 52 e 53 per Bosca e Schieder.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.