Alle 11.45 il via del secondo super-g stagionale. Domme in avvio, poi Kilde e Jansrud (pettorali 13 e 15) che fanno paura. Otto azzurri al cancelletto di partenza. LIVE su NEVEITALIA.
“Chissà, il numero 1 potrebbe anche essere buono visto che la neve è un po' molle e potrebbe spaccare. E' chiaro che non avrò riferimenti, prendiamola così”.
Sono le parole rilasciate dopo la ricognizione da Dominik Paris, che aprirà il super-g della Val Gardena dopo essere stato costretto a scegliere quel numero, vista la posizione in WCSL, ieri sera all'estrazione dei pettorali. Primo dei due appuntamenti con la velocità sulla Saslong (traccia l'austriaco Brunner), oggi i grandi favoriti sono in primis i norvegesi Kilde e Jansrud, al via rispettivamente con il 13 e il 15, ma il pronostico è aperto anche al pettorale rosso Mauro Caviezel, ovviamente, all'Austria con Mayer e Kriechmayr e... chissà.
Super-g della Val Gardena che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 11.45 con il servizio di live timing FIS.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
Oltre a Paris, ci saranno altri sette azzurri al via sulla Saslong. Pettorale n° 18 per Lele Buzzi, il 20 per Christof Innerhofer, poi Tonetti con il 33, Bosca con il 40, Schieder (48), Marsaglia (51) e Cazzaniga con il pettorale 58, penultimo in partenza.
Super-G Maschile Val Gardena-Groeden (ITA)
coppa del mondo maschile
Kilde è già tornato nella "sua" Val Gardena: "Vittoria fondamentale, verso la discesa con fiducia"
Venerdì 18 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Venerdì 18 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Norvegia ancora padrona del super-g sulla Saslong: Kilde torna a vincere, male gli azzurri
Venerdì 18 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Venerdì 18 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Paris costretto al pettorale n° 1 per colpa di... Pinturault. La startlist del super-g gardenese
Giovedì 17 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Vigilia di Saslong, per Paris "ultima prova non buona". Innerhofer: "Spero di stare meglio"
Giovedì 17 Dicembre 2020BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Klausberg | 11/11 | 62-134 cm |
Dobbiaco | 19/19 | 10-90 cm |
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
Cortina d'Ampezzo | 31/35 | 15-50 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 10-50 cm |
Colere | 5/5 | 30-50 cm |
Comelico superiore | 30/33 | 15-90 cm |
Livigno | 31/31 | 63-72 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ADIDAS - trefoil m
50