Marcel Hirscher vince l'ultimo gigante della stagione davanti ad Henrik Kristoffersen, secondo con 23 centesimi di ritardo, e a Victor Muffat Jeandet, terzo con un distacco di 26 centesimi. Il francese, autore di due strepitose manches, torna sul podio in questa disciplina a distanza di due anni
Migliore degli azzurri è Florian Eisath, decimo a pari merito con Manuel Feller. Quella di oggi è stata la sua ultima gara di Coppa del Mondo. L'altoatesino, al traguardo, ha salutato tutti ed è stato festeggiato dai suoi compagni di squadra. Recupera quaalche posizione Manfred Moelgg, tredicesimo, mentre non prendono punti Luca De Aliprandini, Riccardo Tonetti e Roberto Nani che si piazzano rispettivamente in sedicesima, diciannovesima e ventesima posizione.
Nella top ten troviamo Loic Mellard quarto, Zan Kranjec quinto, Matts Olsson sesto, Thomas Fanara settimo, Tommy Ford ottavo e Justin Murisier nono davanti a Florian Eisath e Manuel Feller.
Non concludono la seconda manche i francesi Mathieu Faivre e Alexis Pinturault. Quest'ultimo, nonostante l'uscita, riesce comunque a rimanere terzo nella classifica di specialità con 329 punti. La coppetta di cristallo era già stata vinta matematicamente da Marcel Hirscher che oggi sale a quota 720 punti davanti a Henrik Kristoffersen secondo con 575 punti.
Con la gara di oggi Marcel Hirscher eguaglia il record maschile di vittore stagionali, 13 in tutto, di Ingemar Stenmark nella stagione 1978/1979 e di Hermann Maier nella stagione 2000/2001.
Slalom Gigante Maschile Are (SWE)
SCI ALPINO MASCHILE
Marcel Hirscher vince il gigante di Åre. Florian Eisath saluta il circo bianco
Sabato 17 Marzo 2018SCI ALPINO MASCHILE
Marcel Hirscher in testa alla prima manche del gigante di Åre
Sabato 17 Marzo 2018Sci alpino maschile
Gigante maschile di Åre, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Venerdì 16 Marzo 2018Sci alpino
Tutti i qualificati e le qualificate per le finali di Coppa del Mondo di Åre
Domenica 11 Marzo 2018Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:50Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 17:40Sci Alpino
Saalbach 2025, il medagliere dei mondiali di sci: Svizzera favorita, e l'Italia?
Redazione sport, Lunedì 3 Febbraio, 15:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 14:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 13:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio | 12/14 | 25-75 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-100 cm |
Lavarone | 14/14 | 20-40 cm |
Corvara in Badia | 47/48 | 10-50 cm |
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Canazei | 21/23 | 25-40 cm |
Monte Cimone | 12/14 | 30-50 cm |
Comelico superiore | 30/33 | 15-90 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
137