Sabato e domenica prossima le due gare in Bulgaria: tornerà tra le porte larghe anche Manfred Moelgg, che in stagione aveva gareggiato solo a Soelden. Non vedremo Franzoni, concentrato sulla Coppa Europa.
Sono otto i convocati di casa Italia per il doppio appuntamento con il gigante maschile, per la ripartenza della Coppa del Mondo prevista sabato 27 e domenica 28 a Bansko con due gare tra le porte larghe, la settima e l'ottava della stagione.
Oltre al vice campione del mondo Luca De Aliprandini, a ridosso del primo sotto gruppo di merito (pochi punti da recuperare a Mathieu Faivre, settimo nella WCSL), ci saranno Riccardo Tonetti, Giovanni Borsotti, Roberto Nani, Hannes Zingerle, Filippo Della Vite, Alex Hofer e Manfred Moelgg, che tornerà a gareggiare in gigante a distanza di oltre quattro mesi dall'opening di Soelden, dove fu ventunesimo.
A Bansko, dove l'Italia ha colto un secondo posto con Max Blardone nel 2012, non ci sarà Giovanni Franzoni, concentrato sulla Coppa Europa alla ricerca del posto fisso per la CdM 2021/22.
Slalom Gigante Maschile Bansko (BUL)
coppa del mondo maschile
Zubcic dipinge un capolavoro nella seconda manche di Bansko: il primo gigante è suo
Sabato 27 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Bansko: alle 13.00 via alla seconda manche del gigante, la lotta è ristretta ai primi 3?
Sabato 27 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
Faivre e Pinturault dominano la prima di Bansko, ma Zubcic è lì: De Aliprandini lontano
Sabato 27 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
Sabato 27 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
De Aliprandini, le prime gare da vice campione del mondo: "Saranno due giganti belli tosti"
Venerdì 26 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
A Bansko il primo di due giganti: De Aliprandini pesca il n° 14 e ora vuole il podio in coppa
Venerdì 26 Febbraio 2021Slalom Gigante Maschile Bansko (BUL)
coppa del mondo maschile
Sabato 27 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
Otto azzurri per i giganti di Bansko: guida il vice iridato De Aliprandini, c'è anche Della Vite
Lunedì 22 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
Tutti a Bansko dopo i Mondiali: confermati ufficialmente i giganti maschili del 27-28 febbraio
Giovedì 18 Febbraio 2021Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 16:40Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 16:15Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 15:15Sci Alpino Maschile
Schieder e Kastlunger sorridono: "Per noi un'ottima gara". Vinatzer: "Non ho mai trovato il ritmo"
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 14:45Sci Alpino Maschile
E' amarissima la combinata a squadre per l'Italia: Vinatzer inforca, è tripletta svizzera clamorosa
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 14:15Sci Alpino Maschile
Alle 13.15 la partenza dello slalom che assegna le medaglie a Saalbach: l'Italia c'è!
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 12:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Arabba | 25/25 | 10-60 cm |
Rivisondoli | 23/24 | 80-120 cm |
Livigno | 31/31 | 37-43 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 20-95 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 35-60 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-50 cm |
San Colombano Valdidentro | 13/13 | 25-75 cm |
Dobbiaco | 19/19 | 10-90 cm |
Ultimi in scialpino
Nicolò Molteni a soli 3 centesimi dal trionfo nella discesa bis di Crans-Montana che parla ancora svizzero
Coppa Europa maschile: il comasco si esalta sul Mont Lachaux, secondo per un soffio nel giorno della vittoria di Christophe Torrent e di un nuovo dominio rossocrociato (8 nei primi 12 dopo quanto combinato in mattinata). Giovedì tornano in pista le donne con il primo dei due super-g del circuito continentale a Bardonecchia.
214