Controllo neve ok sulla "Marc Girardelli": Pinturault potrebbe chiudere i conti sia per la coppa di specialità che a livello di overall.
Ormai una tappa fissa della Coppa del Mondo, anche se ad anni alternati con uomini e donne protagonisti.
Lo scorso anno era stato il turno delle ragazze, in questo finale di stagione di nuovo per gli uomini, ma con un programma ben differente rispetto al 2019. Il circo bianco torna a Bansko, con la conferma arrivata questa mattina, dopo il controllo neve effettuato dai delegati FIS, per i due giganti maschili in programma sabato 27 e domenica 28 febbraio (orari fissi, con prima manche alle 10 e la seconda alle 13).
Due anni fa vinse tra le porte larghe Henrik Kristoffersen, bruciando nel finale Marcel Hirscher, ma sarà Alexis Pinturault ad avere sulle nevi bulgare l'occasione per chiudere i conti in ottica coppa di specialità, che comanda da par suo dopo le ultime tre vittorie consecutive tra Alta Badia e Adelboden, ma soprattutto allungare forse in maniera definitiva per la sfera di cristallo assoluta. Marco Odermatt permettendo...
Slalom Gigante Maschile Bansko (BUL)
coppa del mondo maschile
Zubcic dipinge un capolavoro nella seconda manche di Bansko: il primo gigante è suo
Sabato 27 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Bansko: alle 13.00 via alla seconda manche del gigante, la lotta è ristretta ai primi 3?
Sabato 27 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
Faivre e Pinturault dominano la prima di Bansko, ma Zubcic è lì: De Aliprandini lontano
Sabato 27 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
Sabato 27 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
De Aliprandini, le prime gare da vice campione del mondo: "Saranno due giganti belli tosti"
Venerdì 26 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
A Bansko il primo di due giganti: De Aliprandini pesca il n° 14 e ora vuole il podio in coppa
Venerdì 26 Febbraio 2021Slalom Gigante Maschile Bansko (BUL)
coppa del mondo maschile
Sabato 27 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
Otto azzurri per i giganti di Bansko: guida il vice iridato De Aliprandini, c'è anche Della Vite
Lunedì 22 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
Tutti a Bansko dopo i Mondiali: confermati ufficialmente i giganti maschili del 27-28 febbraio
Giovedì 18 Febbraio 2021Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Sophie Mathiou: "Sogno di gareggiare in gigante in Coppa del Mondo"
Michela Caré, Mercoledì 12 Febbraio, 18:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 17:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 16:40Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 16:15Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 15:15Sci Alpino Maschile
Schieder e Kastlunger sorridono: "Per noi un'ottima gara". Vinatzer: "Non ho mai trovato il ritmo"
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 14:45BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 11/11 | 40-70 cm |
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-40 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Falcade | 15/15 | 10-60 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-150 cm |
Pinzolo | 14/14 | 20-130 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 35-60 cm |
Ultimi in scialpino
Sophie Mathiou: Sogno di gareggiare in gigante in Coppa del Mondo
Dopo il primo podio in Coppa Europa conquistato lo scorso 10 febbraio nel gigante di Oberjoch, Sophie Mathiou racconta a NEVEITALIA le sue sensazioni al cancelletto di partenza, l’infortunio al ginocchio, il rapporto con la nonna Roselda Joux e la zia Sonia Viérin (ex atlete di CdM di sci) e il sogno di gareggiare in gigante in Coppa del Mondo.
26