E' arrivato l'ok della FIS allo slalom maschile in programma sul Canalone Miramonti (ore 17.45-20.45). Lo scorso anno il trionfo di Marco Schwarz, l'ultimo podio azzurro nel 2020 con Vinatzer. E sarà festa grande con Stenmark...
In questa stagione tornerà ad essere l’ultima delle classiche italiane della Coppa del Mondo maschile, nella serie partita da Val Gardena e Alta Badia prima di passare, lo scorso week-end, in quel di Bormio.
Madonna di Campiglio è pronta per la sua grande notte, in programma per la data di mercoledì 8 gennaio 2025 (orari classici, 1^ manche alle 17.45, la 2^ alle 20.45), con lo slalom della 3Tre sul Canalone Miramonti che aprirà il mese dei rapid gates. E’ arrivata la conferma ufficiale, sostanzialmente una formalità visto il buonissimo innevamento da settimane nella località trentina, questa mattina da parte della FIS dopo il controllo neve che ha indicato quindi luce verde per un’edizione che sarà molto speciale, celebrando i 50 anni dalla prima vittoria in CdM di Ingemar Stenmark, proprio nel tempio di Campiglio (era il 17 dicembre 1974).
L’asso svedese sarà il super ospite della 3Tre di quest’anno, assieme a tantissimi ex azzurri, per vivere poi dal parterre una gara che nel 2023 fu di Marco Schwarz davanti a Clément Noel e Dave Ryding, mentre l’ultimo podio di un italiano risale al 2020, quando Alex Vinatzer concluse al 3° posto (e quello rimane il secondo e ultimo podio in CdM del gardenese), e la vittoria manca addirittura dal 2005 con la perla di Giorgio Rocca nella notte di Campiglio.
Slalom Maschile Night event Madonna di Campiglio (ITA)
le classifiche di coppa
Giovedì 9 Gennaiocoppa del mondo maschile
Giovedì 9 Gennaiocoppa del mondo maschile
Mercoledì 8 Gennaiocoppa del mondo maschile
Mercoledì 8 Gennaiocoppa del mondo maschile
Mercoledì 8 Gennaiocoppa del mondo maschile
Mercoledì 8 GennaioSi parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:50Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 17:40Sci Alpino
Saalbach 2025, il medagliere dei mondiali di sci: Svizzera favorita, e l'Italia?
Redazione sport, Lunedì 3 Febbraio, 15:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 14:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 13:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Abetone | 14/17 | 30-60 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-70 cm |
Dobbiaco | 19/19 | 10-90 cm |
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-100 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
Ultimi in scialpino
Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana
Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.
41