Vinatzer per la prima top ten, De Aliprandini per salire ancora, Borsotti da riscatto: alle 21.00 si riparte ad Aspen

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Vinatzer per la prima top ten, De Aliprandini per salire ancora, Borsotti da riscatto: alle 21.00 si riparte ad Aspen

Tre gli azzurri impegnati nella 2^ manche del gigante statunitense, che incoronerà quasi certamente Odermatt per la terza sfera di cristallo di specialità, lui che guida con 12 centesimi su Steen Olsen e 19 rispetto a Meillard. Che gran peccato l'esclusione di Talacci (oltre all'uscita di Della Vite), ma i buoni segnali questa volta non sono mancati per l'Italia.

Tracciatura svizzera e Marco Odermatt alla ricerca dell'undicesima consecutiva in gigante, oltre alla coppa di disciplina che è sostanzialmente cosa fatta, con Zubcic costretto a vincere e solo 14° a 1”60 dall'elvetico (al quale basterà in ogni caso un 17° posto per brindare) dopo la prima manche.

Odi” comanda anche ad Aspen, seppur con pochissimo margine nei confronti di Steen Olsen (a 12 centesimi e realmente pericoloso) e del compagno Meillard, 3° a 0”19; dovrà comunque spingere nella 2^ il fenomeno rossocrociato, mentre Kranjec e gli altri norvegesi, Kristoffersen in primis, andranno alla ricerca almeno del podio.

Seconda manche del gigante maschile di Aspen che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 21.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Detto dei rimpianti di Filippo Della Vite, fuori a fine primo muro dopo un gran intermedio iniziale, e di Simon Talacci 31esimo ed escluso per 4 centesimi, l'Italia avrà tre atleti nella 2^ manche. Giovanni Borsotti il primo a ripartire, dopo aver staccato il 19° crono a 2”07 da Odermatt, due nei dieci con Luca De Aliprandini 9° a 1”02 e Alex Vinatzer gran 8° a 0”80, per la prima top ten (è già stato 11° ad Adelboden il 24enne gardenese) e magari pure qualcosina in più...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
238
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Prime 48 ore al J Medical per Brignone: lavoro di scarico per Fede, poi le valutazioni sul crociato

Prime 48 ore al J Medical per Brignone: lavoro di scarico per Fede, poi le valutazioni sul crociato

A Torino, nella struttura creata 9 anni fa dalla Juventus, la fuoriclasse azzurra ha cominciato il lungo percorso riabilitativo: tutti si chiedono quali possano essere i tempi per il ritorno in pista, prima di ottobre sarà praticamente impossibile (saltando certamente il blocco di allenamento in Argentina) e l'unico obiettivo agonistico potrà essere quello di salvare la partecipazione olimpica rientrando con calma in CdM. Il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, che non è stato operato visto l'intervento al piatto tibiale fratturato come il perone, andrà a definire il recupero.