Sabato a Sankt Moritz, quasi 6 anni dopp l'ultima gara in CdM (era il 20 gennaio 2019 a Cortina), la regina della velocità di nuovo in pista per provare a stupire. "Sento le farfalle nello stomaco, adoro questa sensazione e il mio ginocchio sta finalmente bene. Mi sto divertendo un mondo in questo periodo".
Tra poche ore diventerà realtà, un altro clamoroso ritorno nel circo bianco, quello della discesista più vincente di sempre che, a 40 anni compiuti, ha ancora lo spirito di una ragazzina per provare, chissà, qualcosa di mai visto.
Lindsey Vonn è tornata per divertirsi e perché ama lo sci, certo, ma anche perché crede di potersi giocare ancora qualcosa di bello, in termini di risultati: è stato “tranquillo” il rientro agonistico con le quattro gare FIS di Copper Mountain, utili solo ad abbassare i punti FIS per poter rientrare in Coppa del Mondo, sabato e domenica in occasione dei super-g di Sankt Moritz per i quali la federsci USA aveva già chiesto, settimane fa, la wild card per LV84 con un’idea molto chiara.
Da apripista a Beaver Creek, l’82 volte vincitrice in gare del massimo circuito ha avuto ottime sensazioni (e i tempi paiono confermare una certa competitività), da domani sapremo qualcosa in più.
Lindsey non gareggia in CdM dal 20 gennaio 2019, quando uscì nel super-g di Cortina, poi ventuno giorni più tardi chiuse la sua grande avventura con il bronzo in discesa ai Mondiali di Are, una sorta di miracolo viste le sue condizioni fisiche. “Gli ultimi anni di carriera per me sono stati una sorta di sopravvivenza agonistica – ha spiegato Vonn nel report che la FIS le ha dedicato prima del suo “comeback” – Ho avuto almeno un infortunio in ogni periodo di preparazione, ora sono più forte e non penso al mio ginocchio, ma neanche alla pressione della gara: è una mentalità totalmente diversa, lavoro sullo sci e mi sento più veloce di quegli ultimi anni in pista.
E mi sto divertendo così tanto, anche il ginocchio (con una protesi che ha fatto molto discutere per il pericolo che potrebbe creare in caso di incidente, tanti ex si sono espressi negativamente sul tema) non mi provoca dolore e non si gonfia sotto sforzo”.
La fuoriclasse nativa del Minnesota ha confessato di aver spinto all’80% nella discesa di sabato scorso e al 90% in super-g, appunto sempre da apripista sulla Birds of Prey, per testarsi verso Sankt Moritz. “Adesso sono in mentalità gara, ho le farfalle nello stomaco e adoro quella sensazione, il countdown che si genera. Sono pronta”.
Super-G Femminile St. Moritz (SUI)
LIVE
Martedì 24 Dicembre 2024le classifiche di coppa
Sabato 21 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 21 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 21 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 21 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 21 Dicembre 2024Super-G Femminile Replaces: St. Moritz La Thuile (ITA)
le classifiche di coppa
Venerdì 14 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Venerdì 14 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Venerdì 14 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Venerdì 14 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Venerdì 14 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Giovedì 13 Marzo 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Più letti in scialpino
Roda conferma il ritorno di Tarvisio e della Val di Fassa in CdM: Bormio? Stiamo ancora cercando alternative
A margine dell'evento FISI di ieri a Milano, il numero 1 di via Piranesi ha parlato del prossimo calendario di Coppa del Mondo in chiave Italia, considerato che Cortina e Bormio si preparano per le Olimpiadi. Il saluto alle leggende dello slittino su pista naturale: Un peccato non essere riusciti a portare ai Giochi questa disciplina.
110