Tegola per la nazionale azzurra: la valtellinese, caduta pesantemente oggi nel super-g di Sankt Moritz, verrà rivalutata solo tra qualche settimana e l'obiettivo diventa rientrare non prima di gennaio inoltrato.
E' amaro il responso dei controlli medici ai quali si è sottoposta Elena Curtoni, dopo il bruttissimo volo rimediato oggi (e stava viaggiando forte l'azzurra, in scia a Goggia) nel primo dei due super-g previsti a Sankt Moritz.
La FISI ha ufficializzato che, in seguito agli esami strumentali svolti oggi pomeriggio presso la “Gut Klinic” (sotto la supervisione della commissione medica federale) della località dell'Engadina, è emerso che la campionessa valtellinese ha subito una frattura composta dell'osso sacro.
Per Elena significa dover osservare qualche settimana di riposo, al termine delle quali verrà nuovamente rivalutata per stabilire i tempi di ripresa dell'attività agonistica. Difficile pensare di vederla in pista prima di metà gennaio (quando ci sarà l'appuntamento di Altenmarkt-Zauchensee), ma anche le gare di Cortina e Garmisch potrebbero essere a rischio.
Proprio sulla “Corviglia”, lo scorso anno Curtoni cominciò (anche se prima c'era stata Lake Louise) una stagione bellissima, vincendo la prima discesa e poi concludendo seconda, ad un soffio da Shiffrin, nel super-g di chiusura del trittico per lei praticamente di casa. Che peccato.
Super-G Femminile St. Moritz (SUI)
coppa del mondo 2023/24
Lunedì 11 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Elena Curtoni deve fermarsi: frattura (composta) dell'osso sacro, stop di qualche settimana
Venerdì 8 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Venerdì 8 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Curtoni che paura, Brignone che rabbia. "Ho buttato il 2° posto sbagliando in maniera clamorosa"
Venerdì 8 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Venerdì 8 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Da Brignone a Goggia, è sempre super l'Italdonne: Sofia trionfa nella tormenta di Sankt Moritz
Venerdì 8 Dicembre 2023Discesa Femminile St. Moritz (SUI)
coppa del mondo 2023/24
Lunedì 11 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Sabato 9 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Una Shiffrin colossale anticipa Goggia e Brignone: podio clamoroso nella discesa di Sankt Moritz
Sabato 9 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Meteo ok a Sankt Moritz, dalle ore 10.30 la discesa femminile con Goggia che vuole bis e record
Sabato 9 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Sankt Moritz, ora tocca alla discesa: la startlist con Goggia che partirà col pettorale numero 10
Venerdì 8 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Elena Curtoni deve fermarsi: frattura (composta) dell'osso sacro, stop di qualche settimana
Venerdì 8 Dicembre 2023Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Sofia Goggia al lavoro con dieci velocisti della nazionale maschile a Livigno: si comincia lunedì
Fabio Poncemi, Sabato 19 Aprile, 13:40Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 19 Aprile, 08:55Sci Alpino Femminile
In casa Italia il saluto di Vivien Insam: ritiro a 27 anni dopo 9 presenze in CdM. "Fiera di tutto"
Fabio Poncemi, Venerdì 18 AprileSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 18 AprileSci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 18 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 18 AprileBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Più letti in scialpino
Roda conferma il ritorno di Tarvisio e della Val di Fassa in CdM: Bormio? Stiamo ancora cercando alternative
A margine dell'evento FISI di ieri a Milano, il numero 1 di via Piranesi ha parlato del prossimo calendario di Coppa del Mondo in chiave Italia, considerato che Cortina e Bormio si preparano per le Olimpiadi. Il saluto alle leggende dello slittino su pista naturale: Un peccato non essere riusciti a portare ai Giochi questa disciplina.
822