Tratte da fisi.org le dichiarazioni di Federica brignone, Marta Bassino e Francesca Marsaglia al termine del gigante femminile di Coppa del Mondo di Semmering.
Federica Brignone: "Sono mancata nella prima parte in entrambe le manche. Nella seconda ho fatto un errore ed è un peccato perché a metà ho sciato anche bene, ho provato ad attaccare, sono andata a tutta, ma evidentemente non sono riuscita ad andare abbastanza veloce e mi rode tantissimo. I centesimi decisivi li ho persi in alto, nella prima e nella seconda manche; nella seconda ho preso un'ondina e mi ha sbalzato un po', evidentemente non ero così pronta, mi ha portata un po' più lunga e sul piano si paga carissimo. In cima non sono neanche nelle venti come tempo, in basso faccio delle super manche, ma non è abbastanza, bisogna andare forte dappertutto. Ma sono sempre lì nella mischia e sento che sto sciando bene. Sono in forma, i risultati verranno".
Marta Bassino: "Sono molto contenta di questa seconda manche, è una gara che mi restituisce fiducia, finalmente sono riuscita a tirar fuori quello che faccio in allenamento. Una top ten qui è importante, adesso vado avanti con grande fiducia per le gare più importanti della stagione".
Francesca Marsaglia: "Nella seconda manche ho provato a forzare il ritmo e a tirare di più, ma mi manca ancora confidenza in gigante. Ho bisogno di fare più porte, nell'ultimo periodo ho fatto soprattutto velocità. Ma comunque la seconda gara consecutiva nelle trenta è un passettino avanti, devo ovviamente trovare più fiducia nelle prossime gare".
Slalom Gigante Femminile Semmering (AUT)
Sci alpino femminile
Federica Brignone: "Sono mancata nella parte alta di entrambe le manche"
Venerdì 28 Dicembre 2018Sci alpino femminile
Petra Vlhova trionfa nel gigante di Semmering. Sesta Federica Brignone
Venerdì 28 Dicembre 2018Sci alpino femminile
Mikaela Shiffrin comanda un'equilibratissima prima manche del gigante di Semmering
Venerdì 28 Dicembre 2018Sci alpino femminile
Gigante femminile di Semmering, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Venerdì 28 Dicembre 2018Si parla ancora di Sci Alpino
Coppa Europa di Sci Alpino
Alessandro Genuzio, Martedì 4 Febbraio, 08:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:50Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 17:40Sci Alpino
Saalbach 2025, il medagliere dei mondiali di sci: Svizzera favorita, e l'Italia?
Redazione sport, Lunedì 3 Febbraio, 15:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 14:35BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Solda | 10/10 | 30-160 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/14 | 25-75 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 11/11 | 40-70 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
Aprica | 15/16 | 30-145 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Ultimi in scialpino
Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana
Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.
108