Terza doppietta in altrettante discese stagionali, questa volta però "Odi" non è sul podio con un compagno, ma al 5° posto dopo un numero clamoroso sulla Stelvio, fatta per metà con l'airbag aperto. Monney, al primo trionfo (nonchè podio) in CdM non sta nella pelle: "Non so davvero come ci sia riuscito". Il futuro è von Allmen, alla seconda piazza d'onore consecutiva.
Murisier-Odermatt, poi Odermatt-von Allmen, oggi ancora il classe 2001 secondo alle spalle di… Monney.
Tre doppiette rossocrociate nelle discese di CdM disputate sinora, tra Beaver Creek, Val Gardena e Bormio, un dominio assoluto con quattro atleti in top 6 sulla Stelvio, sei tra i primi dodici, e domenica ci sarà pure il super-g con Marco Odermatt pronto a riprendersi tutto.
Sì, perché il leader e padrone della classifica generale, ma anche delle tre specialità dalla discesa al gigante, passando appunto per il super-g, oggi ha dovuto accontentarsi di un 5° posto, ma col sorriso sia per il risultato dei compagni di squadra, sia perché il fenomeno nidvaldese ha rischiato grossissimo, quando si è fatto sorprendere da una gobba all’attacco della Carcentina, salvandosi con un prodigio. A quel punto, gli si è aperto l’airbag e il campionissimo rossocrociato si è fatto oltre metà Stelvio in quelle condizioni, arrivando a 8 centesimi dal podio. “I giovani vanno davvero forte, sono felice per loro e se mi chiedete della prestazione, beh posso dire di essere felice perché sono tutto intero – ha confessato “Odi” a Rai Sport, intervistato da Ettore Giovannelli – Non so sinceramente cosa sia successo, ma stavolta mi sono davvero spaventato”.
Alexis Monney, classe 2000 che da almeno un paio d’anni è considerato il futuro della velocità elvetica, già “battezzato” da Beat Feuz, aveva un 8° posto a Kitzbuehel quale miglior risultato, 11 mesi fa. Oggi si è superato, trionfando su una pista tempio: “Inutile dire quanto sia felice – ha raccontato il giovane elvetico al nostro inviato Alessandro Bergomi – E’ qualcosa di folle che sia successo e poi qui, su una pista così difficile e con una prestazione di squadra del genere. Non immaginavo di poterlo fare, nonostante le buone prove: non so dove sia riuscito a trovare la velocità per vincere, di certo come team lavoriamo duro e i risultati sono una conseguenza, impariamo l’uno dall’altro”.
Per Franjo Von Allmen, che ha sognato a lungo il primo successo in coppa, avendo rifilato quasi mezzo secondo a Cameron Alexander, poi terzo, altra piazza d’onore nell’arco di una settimana dopo quella sulla Saslong, ma questo ragazzo classe 2001 è pronto a prendersi tutto perché il talento è fuori dal comune. “Sono felice, certo ho sperato anche di vincere ma salire sul podio con Alexis è molto speciale. E’ un’altra grande giornata per la nostra nazionale, una cosa stupenda”.
Discesa Maschile Bormio (ITA)
Video
Alexis Monney stupisce sulla Stelvio: la Svizzera vince ancora in discesa, il video
Eurosport, Sabato 28 Dicembre 2024Video
Ma come ha fatto a stare in piedi?! Odermatt si salva sulla Stelvio e arriva con l'airbag aperto
Eurosport, Sabato 28 Dicembre 2024Video
Mattia Casse sulla Stelvio sfiora il podio in discesa, il video
Eurosport, Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo 2024/25
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Bormio pronta per la discesa di fine anno, alle 11.30 si comincia: Casse e Paris anticipano Odermatt
Sabato 28 Dicembre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/14 | 25-75 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-50 cm |
Alleghe | 20/22 | 20-65 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
Monte Cimone | 12/14 | 30-50 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 100-175 cm |
Livigno | 31/31 | 63-72 cm |
Più letti in scialpino
Alle 9.30 si parte a Orcières per la discesa bis: vi aspettiamo in diretta su NEVEITALIA con 10 azzurri in pista
Coppa Europa maschile: tutto pronto per la seconda discesa nella località francese, dopo la vittoria di Matteo Haas ieri in gara-1 e il 5° posto di Matteo Franzoso, che oggi partirà con il pettorale n° 20 dopo gli altri big, da Miggiano a Perathoner, Wieser e Aznoh.
65