Le reazioni azzurre al termine dello slalom di Kranjska Gora, ultima gara prima delle finali di Lenzerheide, dove l'Italia avrà solo il gardenese e Moelgg.
Una giornata abbastanza positiva per Alex Vinatzer, con un 8° posto che significa consolidare la posizione nella top 15 mondiale e ritrovare continuità anche in Coppa del Mondo, dopo la gara iridata di Cortina 2021 conclusa ai piedi del podio, ma anche quella dei rimpianti per Stefano Gross.
Con lo slalom di Kranjska Gora concluso in 15esima piazza, il 34enne fassano non è riuscito a rientrare nella top 25 per accedere alle finali di CdM, mancate per soli 7 punti nonostante la rimonta nella seconda manche. Assieme a Vinatzer, ci sarà invece Manfred Moelgg, 21° nonostante l'uscita odierna. Alex ha analizzato la sua gara ai microfoni di Rai Sport nel post gara. “E' stata la manche più impegnativa della stagione, considerate le condizioni e la velocità inesistente nella 2^ manche – ha spiegato l'azzurro nell'intervista con Ettore Giovannelli, commentando anche il tracciato decisamente discutibile messo giù dal tecnico norvegese – A tratti avrei potuto dare di più, ma in queste condizioni fatico sempre abbastanza e sono quindi molto soddisfatto del risultato.
Fa parte del gioco doversi adattare a gare come questa, ora vado alle finali con fiducia, sarà la prima volta su una pista come Lenzerheide e vedremo cosa troveremo”.
Slalom Maschile Kranjska Gora (SLO)
Le pagelle di Paolo De Chiesa
Promossi e bocciati del week-end di Kranjska Gora e Åre, in diretta con Paolo De Chiesa
Domenica 14 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Noel e la gioia della festa con Muffat-Jeandet: "Bellissimo il podio con lui. Peccato per Alexis"
Domenica 14 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Vinatzer sorride per il suo 8° posto: "In queste condizioni è un bel risultato". L'amarezza di Gross
Domenica 14 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Slalom Kranjska Gora: il Re della Podkoren è Noel, coppa a Schwarz, 8° posto per Vinatzer
Domenica 14 Marzo 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Kranjska Gora: 2^ manche nella bufera della Podkoren, può succedere di tutto
Domenica 14 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Domenica 14 Marzo 2021Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:50Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 17:40Sci Alpino
Saalbach 2025, il medagliere dei mondiali di sci: Svizzera favorita, e l'Italia?
Redazione sport, Lunedì 3 Febbraio, 15:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 14:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 13:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo Pordoi | 21/23 | 25-40 cm |
Aprica | 15/16 | 30-145 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-150 cm |
Pinzolo | 14/14 | 20-130 cm |
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
Folgarida | 23/24 | 10-90 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Madonna di Campiglio | 20/20 | 57-98 cm |
Più letti in scialpino
Alle 9.30 si parte a Orcières per la discesa bis: vi aspettiamo in diretta su NEVEITALIA con 10 azzurri in pista
Coppa Europa maschile: tutto pronto per la seconda discesa nella località francese, dopo la vittoria di Matteo Haas ieri in gara-1 e il 5° posto di Matteo Franzoso, che oggi partirà con il pettorale n° 20 dopo gli altri big, da Miggiano a Perathoner, Wieser e Aznoh.
140