Tutto secondo previsioni: controllo neve ok a Lech/Zuers, ufficiale la conferma dei paralleli

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2021/22

Tutto secondo previsioni: controllo neve ok a Lech/Zuers, ufficiale la conferma dei paralleli

La FIS ha dato luce verde quest'oggi per le gare austriache di coppa: donne in gara sabato 13 novembre, gli uomini il giorno successivo. Vlhova e Pinturault i vincitori del 2020.

Per il secondo anno consecutivo, Lech/Zuers ospiterà l'unica tappa di Coppa del Mondo legata al parallelo, in attesa di capire se nei prossimi anni (dopo l'emergenza Covid che ha sconvolto in parte i calendari) ci saranno più appuntamenti come vorrebbe la stessa Federazione Internazionale.

Oggi è arrivata l'ufficialità da parte della FIS, con il consueto controllo neve che, dopo le paure esistenti sino alla scorsa settimana per la mancanza di neve nella località dell'Arlberg, erano già sparite con le precipitazioni di questi giorni che hanno fatto sì che fosse molto più semplice preparare il tracciato della Flexen Arena.

Si gareggerà quindi, dopo l'opening di Soelden, sabato 13 novembre con il parallelo femminile in programma alle ore 10.00 per quanto riguarda la fase di qualificazione e alle 17.00 per le finali col tabellone ad eliminazione diretta (doppia manche sino alla finale, come da format consolidato dalla passata stagione), e domenica 14 con la gara maschile. Prima fase sempre alle 10.00 del mattino, finali dalle 16.00.

Lo scorso anno, a Lech/Zuers si imposero poi i futuri vincitori della sfera di cristallo assoluta, ovvero Petra Vlhova e Alexis Pinturault.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
71
Consensi sui social

Parallel Slalom Femminile Lech / Zuers (AUT)

Parallel Slalom Maschile Lech / Zuers (AUT)

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.