Questa mattina i delegati FIS hanno indicato luce verde per le due discese e il super-g femminili in programma dal 26 al 28 gennaio. Lo scorso anno trionfo e caduta per Sofia Goggia (con podi per Curtoni e Bassino), che arriverà nel suo luogo preferito col pettorale rosso.
Già ad inizio settimana, la splendida Olympia delle Tofane era in fase avanzata di preparazione, per il classicissimo appuntamento con la Coppa del Mondo femminile in quel di Cortina d'Ampezzo.
Grazie anche al meteo decisamente favorevole di questi giorni, non ci sono stati problemi per dare il via libera, dopo il controllo neve odierno, alle tre gare di velocità previste da venerdì 26 a domenica 28 gennaio.
Nel menu due discese, anticipate dalle prove previste mercoledì 24 e giovedì 25: il primo giorno si gareggerà alle 11.00, poi alle 10.30 per gara-2 del sabato e per il super-g di domenica.
I precedenti del 2023? Hanno sorriso ancora una volta alle azzurre, anche se proprio su questa pista Federica Brignone non è mai salita sul podio. La adora Sofia Goggia, che vinse pure lo scorso anno la prima discesa, cadendo invece nella seconda che andò poi a Ilka Stuhec, con Elena Curtoni terza. E in super-g, si impose Mowinckel su Huetter e una sorprendente, considerate le caratteristiche del pendio dell'Olympia delle Tofane, Marta Bassino.
Discesa Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)
diretta neveitalia
Alle 18.30 una nuova puntata di "Ghiaccio Verde": con Paolo De Chiesa i temi non mancheranno...
Lunedì 29 Gennaio 2024le classifiche di coppa
Le classifiche di CdM dopo la prima discesa a Cortina: Goggia, +74 pt su una Venier... scatenata
Venerdì 26 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 26 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 26 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 26 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 26 Gennaio 2024Discesa Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)
diretta neveitalia
Alle 18.30 una nuova puntata di "Ghiaccio Verde": con Paolo De Chiesa i temi non mancheranno...
Lunedì 29 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 27 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 27 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 27 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Alle 10.30 il via della seconda discesa a Cortina: Goggia (pettorale 14) all'attacco della vittoria
Sabato 27 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 26 Gennaio 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 26 Aprile, 12:00Sci Alpino Femminile
Bagnaia e Ducati con una tifosa in più a Jerez: Camille Rast nel box rosso per il GP di Spagna
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 20:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 15:25Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 11:55Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 24 Aprile, 20:05Sci Alpino Femminile
Malagò a pranzo con Brignone a Torino. Fede: "A metà maggio decideremo sull'intervento al crociato"
Fabio Poncemi, Giovedì 24 Aprile, 17:40BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
Più letti in scialpino
La federsci austriaca chiude il caso Assinger: continuerà a guidare il settore femminile. Continuiamo sul percorso comune
Questa mattina, l'allenatore carinziano è stato ufficialmente confermato dai vertici dell'OESV, dopo la bufera delle scorse settimane con varie critiche ricevute. Le parole del direttore sportivo Mario Stecher.
75