Doppia discesa a Kvitfjell, mercoledì la prima prova sulla "Olympiabakken": la startlist con 11 azzurre

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Doppia discesa a Kvitfjell, mercoledì la prima prova sulla "Olympiabakken": la startlist con 11 azzurre

Siamo solo a metà del cammino di Coppa del Mondo nella disciplina regina, con ben quattro appuntamenti tra la località norvegese, La Thuile e le finali di Sun Valley: Federica Brignone, pettorale rosso con 29 pt su Sofia Goggia, domani in pista con il numero 10, la prima azzurra sarà Curtoni con il 5. In apertura l'iridata Johnson (n° 2).

Si torna a parlare di velocità, oltre un mese dopo le sfide in serie tra St. Anton, Cortina e Garmisch-Partenkirchen, per la Coppa del Mondo femminile appena arrivata al giro di boa se parliamo di discese disputate.

Solo quattro sinora, altrettante ancora in calendario con le due di Kvitfjell, previste venerdì e sabato (poi domenica ci sarà il super-g), chiaramente fondamentali per la classifica di specialità e naturalmente per la generale: in entrambi i casi, comanda Federica Brignone che mercoledì, nel primo dei due training sulla “Olympiabakken” (previsto alle ore 11.00, le gare invece dalle 10.30), uscirà dal cancelletto con il pettorale (rosso) numero 10, dopo aver vinto 2 delle ultime 3 gare della disciplina regina in CdM, ricordando che l’Italia ha “concesso” solo quella d’apertura a Beaver Creek, vinta da Huetter su Goggia, ovvero le due inseguitrici della valdostana nella graduatoria della disciplina regina.

Al Mondiale, però, le azzurre sono rimaste lontane dal podio comandato da Breezy Johnson, e domani l’iridata sarà in avvio di prova, con il numero 2 dopo Weidle-Winkelmann e prima di Gauche, Raedler e di Elena Curtoni che, con il numero 5, sarà la prima delle undici italiane iscritte.

Prima di Laura Pirovano (7) vedremo Ledecka, anch’essa a medaglia a Saalbach, poi ecco Puchner (argento mondiale) e Suter, con Brignone ad anticipare Lie, che vinse la discesa di Kvitfjell due anni fa davanti a Goggia, mercoledì in pista con il 14 dopo le punte austriache, Venier e Huetter.

A proposito di Wunderteam, naturalmente non ci sono le lungodegenti Ortlieb e Haaser, con l’atteso debutto di un gran bel talento come Carmen Spielberger, che ha fatto benissimo in Coppa Europa.

Lara Gut-Behrami chiuderà il gruppo delle big con il n° 15, mentre Nicol Delago e Marta Bassino partiranno rispettivamente con il 17 e il 18, prima delle americane Wiles e Macuga (quest’ultima reduce da un Mondiale fantastico), mentre Lindsey Vonn indosserà il pettorale n° 25 in prova.

E ancora, in casa Italia, Nadia Delago con il 34, Roberta Melesi (42), Vicky Bernardi (48), una Sara Allemand che vivrà l’esordio assoluto in CdM e domani sarà al cancelletto con il 49, infine Asja Zenere, che punta al super-g, con il 54 sulle 56 iscritte.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA FEMMINILE – KVITFJELL

 

Startlist 1^ prova: 1 Weidle-Winkelmann, 2 Johnson, 3 Gauche, 4 Raedler, 5 Curtoni, 6 Ledecka, 7 Pirovano, 8 Puchner, 9 C. Suter, 10 Brignone, 11 Lie, 12 Venier, 13 Huetter, 14 Goggia, 15 Gut-Behrami, 16 Stuhec, 17 Nicol Delago, 18 Bassino, 19 Wiles, 20 Macuga, 34 Nadia Delago, 42 Melesi, 48 Bernardi, 49 Allemand, 54 Zenere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
37
Consensi sui social