Davvero sfortunata la prima tappa tra le "grandi" della valsusina, caduta ieri nella seconda prova della discesa di Kvitfjell: rientrerà in Italia per ulteriori esami al ginocchio destro, è fortemente a rischio anche la top-3 nella classifica di super-g in Coppa Europa che le garantirebbe il posto fisso nella Coppa del Mondo 2025/26.
Un grandissimo peccato, dopo un’annata splendida e di grande continuità in Coppa Europa, tanto da meritarsi la prima convocazione in CdM.
Alla vigilia del debutto nel massimo circuito, Sara Allemand ha visto svanire tutto, cadendo nel finale del secondo training sulla “Olympiabakken” di Kvitfjell: nella serata di ieri, la piemontese classe 2000 è stata sottoposta ai primi esami strumentali direttamente in Norvegia, che hanno evidenziato la rottura del legamento collaterale mediale del ginocchio destro.
Ora il rientro in Italia per ulteriori approfondimenti con la commissione medica FISI, per capire poi come procedere verso un recupero che, però, quasi certamente non vedrà la valsusina tornare in pista entro fine stagione, lei che si sta giocando molto nel circuito continentale, trovandosi al 2° posto nella graduatoria di super-g, dietro a Nadine Fest e davanti ad Asja Zenere (che ha saltato le ultime gare per preparare i giganti di Sestriere).
Un risultato, quello della top-3 finale, che le garantirebbe il pettorale nominale per la prossima Coppa del Mondo.
Discesa Femminile Kvitfjell (NOR)
live neveitalia
Lunedì 3 Marzo 2025le classifiche di coppa
Venerdì 28 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Venerdì 28 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Venerdì 28 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Venerdì 28 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Venerdì 28 Febbraio 2025Discesa Femminile Kvitfjell (NOR)
live neveitalia
Lunedì 3 Marzo 2025le classifiche di coppa
Sabato 1 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Sabato 1 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Sabato 1 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Sabato 1 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Alle 10.30 la seconda discesa sulla "Olympiabakken": 5 azzurre coi primi 10 numeri a Kvitfjell
Sabato 1 Marzo 2025Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
In casa Italia il saluto di Vivien Insam: ritiro a 27 anni dopo 9 presenze in CdM. "Fiera di tutto"
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 19:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 18:20Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 11:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 09:30Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Aprile, 11:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Aprile, 07:40BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Ultimi in scialpino
In casa Italia il saluto di Vivien Insam: ritiro a 27 anni dopo 9 presenze in CdM. Fiera di tutto
La slalomgigantista gardenese ha annunciato l'addio allo sci agonistico, dopo un'ultima stagione condizionata dalla mononucleosi. Dal 2018 al 2022 le presenze nel massimo circuito, otto le top ten in Coppa Europa: il suo saluto.
71