Dopo la cancellazione del training odierno, a Cortina è già tempo di pensare alla prima discesa prevista venerdì. La leader di specialità, che ieri ha sbagliato finendo lontana, analizza la situazione. Brignone: "Ho completato il lavoro, sono tranquilla". Alle 17.00 il meeting dei capitani con l'estrazione dei pettorali.
Una giornata ai box, dopo aver completato ieri quella che risulterà essere l'unica prova.
Un bel problema per molte, pensiamo a Mikaela Shiffrin (che tra l'altro mercoledì aveva sbagliato in alto) e alla stessa Sofia Goggia, che non ha trovato fiducia dal training disputato, anche se la campionessa olimpica conosce l'Olympia delle Tofane come le sue tasche.
A Cortina d'Ampezzo è quindi solo vigilia della quarta discesa stagionale, prevista venerdì dalle ore 11.00: la startlist verrà redatta poco dopo le 17.00, quando comincerà il meeting dei capitani, mentre alle 18.00 le stelle azzurre saranno protagoniste al Ristorante El Camineto, in zona Rumerlo, per l'evento FISI di presentazione della fornitura da parte di EA7 Emporio Armani già in vista della stagione 2024/25.
Goggia, dicevamo: la bergamasca col suo pettorale rosso domani andrà in caccia di... Isolde Kostner, che ha vinto quattro volte in discesa qui (Sofia è a quota 3), aggiungendoci pure una perla in super-g. Per il bis di Zauchensee, però, la fuoriclasse della nazionale dovrà adattarsi ad una situazione non semplicissima, dopo aver pagato due secondi e mezzo in prova. “E' un peccato non essere riusciti a disputare la seconda prova, ma con questo vento sarebbe stato pericoloso – le parole di Goggia a fisi.org dopo la cancellazione mattutina - Nella prima sono stata molto guardinga e ho fatto un errore alla Grande Curva.
Non è semplicissimo affrontare una gara non avendo completato bene il lavoro in pista, ma ho il ricordo di altre situazioni difficili, come essermi presentata in gara dopo essere uscita alla quinta porta dell'unica prova. Ci sarà molto lavoro mentale da fare oggi pomeriggio e spero di presentarmi pronta e centrata per domani”.
Federica Brignone, invece, ha chiuso gran terza 24 ore fa e cerca il primo podio della carriera sull'Olympia delle Tofane, chissà magari proprio in discesa: “Il fatto di aver portato a casa una sola prova fatta bene mi lascia tranquilla perché sono riuscita a completare il lavoro – ha aggiunto, sempre tramite l'ufficio stampa FISI, la campionessa di La Salle - La pista la conosco molto bene e mi sento pronta per la gara.
Quando sei al cancelletto di partenza il passato non conta nulla, però ogni anno arrivo qui e penso che mi piacerebbe moltissimo salire sul podio. So che posso farlo solo se metto in pista il mio miglior sci. Non è difficilissima, alcuni anni è più ghiacciata, altri meno. In ogni caso le possibilità le ho, devo impegnarmi per dare il meglio”.
Discesa Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)
diretta neveitalia
Alle 18.30 una nuova puntata di "Ghiaccio Verde": con Paolo De Chiesa i temi non mancheranno...
Lunedì 29 Gennaio 2024le classifiche di coppa
Le classifiche di CdM dopo la prima discesa a Cortina: Goggia, +74 pt su una Venier... scatenata
Venerdì 26 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 26 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 26 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 26 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 26 Gennaio 2024Discesa Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)
diretta neveitalia
Alle 18.30 una nuova puntata di "Ghiaccio Verde": con Paolo De Chiesa i temi non mancheranno...
Lunedì 29 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 27 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 27 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 27 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Alle 10.30 il via della seconda discesa a Cortina: Goggia (pettorale 14) all'attacco della vittoria
Sabato 27 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 26 Gennaio 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
Ultimi in scialpino
Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile
La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.
133