Shiffrin apre il gruppo big nella 2^ prova di Cortina, Brignone e Goggia in chiusura. L'Italia perde Zanoner

Shiffrin apre il gruppo big nella 2^ prova di Cortina, Brignone e Goggia in chiusura. L'Italia perde Zanoner
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Shiffrin apre il gruppo big nella 2^ prova di Cortina, Brignone e Goggia in chiusura. L'Italia perde Zanoner

Giovedì (ore 11.00) l'ultimo training prima delle tre gare sull'Olympia delle Tofane: otto azzurre in pista, la fassana si è infortunata seriamente a Orcieres Merlette, nella seconda discesa di Coppa Europa, e non sarà della partita. Nicol Delago (n° 3) prima italiana al cancelletto, Fede e Sofia coi numeri 14 e 15.

A Cortina è già tempo di pensare alla seconda prova in vista delle discese di venerdì (ore 11.00) e sabato (ore 10.30), seguite poi dal super-g di chiusura.

Giovedì si torna in pista con un nuovo training, il meteo dovrebbe essere ancora favorevole come per l'intero week-end di gara sull'Olympia delle Tofane, dove l'Italia non avrà a disposizione Monica Zanoner. Si attende l'ufficialità da parte della FISI, ma le immagini della caduta rimediata dalla fassana nella seconda discesa di Coppa Europa a Orcieres Merlette (Monica aveva concluso al 10° posto la prima di martedì), dopo la quale era previsto che la velocista azzurra prendesse parte all'appuntamento di Coppa del Mondo in casa, parlano chiaro.

Il rischio che la stagione sia terminata è concreto, con la nazionale azzurra che avrà otto elementi al via delle discese cortinesi, le stesse al via delle prove. Domani (start alle ore 11.00) la prima al cancelletto sarà Nicol Delago, pettorale n° 3 dopo aver staccato il quinto crono oggi nel primo training.

Ad aprire Stephanie Venier, secondo tempo dietro a Laura Gauche, che giovedì partirà per quinta dopo Ledecka e prima di Shiffrin. Mikaela (pett. 6), che ha sbagliato in alto nella prova d'apertura per poi terminare ad oltre 4” dalla transalpina che ha preceduto tutte, aprirà il gruppo delle big seguita da Suter (oggi il suo allenamento è parso buono), Puchner, Huetter, già veloce in prova e per lei è una novità, Weidle, Flury con l'11 e Stuhec con il 12 prima del trio formato da Lara Gut-behrami, Federica Brignone (3° crono oggi) e Sofia Goggia, che avrà il 15 e cercherà le giuste sensazioni dopo aver concluso decisamente lontana questa mattina.

Trittico italiano in serie, visto che Laura Pirovano avrà il 16, poi vedremo Marta Bassino col 21 e Nadia Delago con il 23. Infine con il 50 e il 51 Runggaldier e Melesi, sono sempre 55 le iscritte.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA FEMMINILE – CORTINA D'AMPEZZO

 

Startlist 2^ prova: 1 Venier, 2 Mowinckel, 3 Nicol Delago, 4 Ledecka, 5 Gauche, 6 Shiffrin, 7 C. Suter, 8 Puchner, 9 Huetter, 10 Weidle, 11 Flury, 12 Stuhec, 13 Gut-Behrami, 14 Brignone, 15 Goggia, 16 Pirovano, 17 Haehlen, 18 Nufer, 19 Lie, 20 Gisin, 21 Bassino, 23 Nadia Delago, 50 Runggaldier, 51 Melesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
202
Consensi sui social

Discesa Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)

1° Pos.VENIER Stephanie

AUT

2° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

3° Pos.GOGGIA Sofia

ITA

3° Pos.AGER Christina

AUT

3° Pos.GRENIER Valérie

CAN

Discesa Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)

2° Pos.WILES Jacqueline

USA

3° Pos.GOGGIA Sofia

ITA

Ultimi in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.