Tutto ok dopo il controllo neve di questa mattina nel Vermont: il 30 novembre e 1 dicembre, andranno in scena il secondo gigante e il terzo slalom della Coppa del Mondo femminile. Orari e precedenti.
Killington... confermata.
Se la Coppa del Mondo ripartirà nel prossimo week-end dagli slalom di Gurgl, sette giorni più tardi ecco la prima delle tappe nordamericane per il circuito femminile, sulla pista “Superstar” della località nel Vermont, sulla costa orientale degli Stati Uniti.
I delegati FIS hanno indicato luce verde nella mattinata americana (domani ci sarà il controllo neve per le gare veloci maschili di Beaver Creek, anche in quel caso non ci saranno problemi), dopo aver effettuato il controllo neve in vista delle gare tecniche programmate sabato 30 novembre, con il secondo gigante di stagione, e domenica 1 dicembre con il terzo slalom.
Gli orari, per entrambe le giornate di gara, con la 1^ manche alle ore 10 e la seconda alle 13, ovvero alle 16 e alle 19 italiane. Nel 2023, a Killington trionfò Lara Gut-Behrami in gigante, battendo Alice Robinson e Mikaela Shiffrin, con Federica Brignone al 6° posto (dopo aver messo la sua firma sulla Superstar nel 2018, un anno prima di Marta Bassino), e la “padrona di casa” (è cresciuta agonisticamente su queste nevi) Shiffrin per la sesta volta in slalom su questa pista, bruciando Vlhova e Holdener, con Marta Rossetti straordinaria quinta in rimonta.
Slalom Gigante Femminile Killington (USA)
coppa del mondo femminile
Martedì 3 Dicembre 2024live neveitalia
Lunedì 2 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Le prime parole di Mikaela, c'è fiducia dopo la gran botta: "Dispiace avervi spaventato"
Sabato 30 Novembre 2024le classifiche di coppa
Sabato 30 Novembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 30 Novembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 30 Novembre 2024Slalom Femminile Killington (USA)
coppa del mondo femminile
Lunedì 2 Dicembre 2024live neveitalia
Lunedì 2 Dicembre 2024le classifiche di coppa
Lunedì 2 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 1 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 1 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
La chiusura a Killington è di un'incantevole Camille Rast: Collomb salva l'Italia
Domenica 1 Dicembre 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Febbraio, 13:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Febbraio, 13:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Febbraio, 12:00Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Febbraio, 11:25Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Febbraio, 11:00Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Febbraio, 08:25BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-150 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Plan de Corones | 34/34 | 5-60 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 100-175 cm |
Madonna di Campiglio | 20/20 | 57-98 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Più letti in scialpino
Contingente pieno per lo squadrone rossocrociato: ecco la Svizzera da sogno per i campionati del mondo
Ventiquattro atleti (13 uomini, 11 donne) per Swiss-Ski sulle nevi di Saalbach 2025: Odermatt vuole altri titoli dopo la doppietta di Courchevel nel 2023, Gut-Behrami idem ripensando a Cortina 2021, ma da Suter a Holdener, da Meillard a von Allmen e Monney, sino a Rast, una rediviva Gisin e un talento come Blanc, le carte sono tantissime. Fuori Zenhaeusern e Haehlen (oltre all'infortunata Flury).
26