La punta di diamante del Wunderteam maschile Marcel Hirscher è arrivato alle 19,30 di ieri sera (le 3,30 di stanotte in Italia) al quartier generale della squadra austriaca “The Charter” a Beaver Creek accompagnato dalla fidanzata Laura.
Hirscher è ancora stanco e debilitato dall’influenza ma ha tutte le intenzioni di scendere in pista nella combinata mondiale di domenica prossima e per questo vuole fare tutte e tre le prove della discesa maschile, che sono in calendario domani, giovedì e venerdì.
Intanto in casa Austria sono stati definiti i quartetti per i due superG iridati. Domani in quello femminile gareggeranno Anna Fenninger, Elisabeth Görgl, Nicole Hosp e Cornelia Hütter, dopodomani in quello maschile toccherà a Matthias Mayer, Hannes Reichelt, Georg Streitberger e Otmar Striedinger, resta fuori Max Franz che si giocherà un posto in discesa tramite qualificazione interna nelle prove.
E la qualificazione interna alla squadra svizzera per il superG maschile l’ha vinta Mauro Caviezel a spese di Beat Feuz e Sandro Viletta, gareggerà con Didier Défago, Carlo Janka e Patrick Küng.
Super G Femminile Vail / Beaver Creek (USA)
Sci alpino - Mondiali 2015
Martedì 3 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Martedì 3 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Martedì 3 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
SuperG femminile dei Mondiali di Vail/Beaver Creek LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Martedì 3 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Scelto il quartetto azzurro per il superG femminile mondiale di Vail/Beaver Creek
Lunedì 2 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Lunedì 2 Febbraio 2015Super G Maschile Replaces: 04.02.2015 Vail / Beaver Creek (USA)
Sci alpino - Mondiali 2015
Gianluca Rulfi: "Con neve molle facciamo fatica. E Innerhofer è sceso all'ombra"
Sabato 7 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Hannes Reichelt oro mondiale in superG, lontani dalle medaglie gli azzurri
Giovedì 5 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
SuperG maschile dei Mondiali di Vail/Beaver Creek LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Giovedì 5 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Rinviato a domani il superG maschile di Vail/Beaver Creek
Mercoledì 4 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Scelto il quartetto azzurro per il superG maschile mondiale di Vail/Beaver Creek
Martedì 3 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Lunedì 2 Febbraio 2015Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Sofia Goggia al lavoro con dieci velocisti della nazionale maschile a Livigno: si comincia lunedì
Fabio Poncemi, Sabato 19 Aprile, 13:40Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 19 Aprile, 08:55Sci Alpino Femminile
In casa Italia il saluto di Vivien Insam: ritiro a 27 anni dopo 9 presenze in CdM. "Fiera di tutto"
Fabio Poncemi, Venerdì 18 AprileSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 18 AprileSci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 18 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 18 AprileBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Più letti in scialpino
Roda conferma il ritorno di Tarvisio e della Val di Fassa in CdM: Bormio? Stiamo ancora cercando alternative
A margine dell'evento FISI di ieri a Milano, il numero 1 di via Piranesi ha parlato del prossimo calendario di Coppa del Mondo in chiave Italia, considerato che Cortina e Bormio si preparano per le Olimpiadi. Il saluto alle leggende dello slittino su pista naturale: Un peccato non essere riusciti a portare ai Giochi questa disciplina.
3