Le scelte della squadra elvetica per il trittico piemontese, con Gut-Behrami all'inseguimento di Brignone nella generale e il super duo Rast-Holdener che punta forte sullo slalom di domenica. Curiosità per la classe 2005 che ha dominato alle Universiadi (e fatto benissimo negli ultimi giganti di Coppa Europa), mentre Wild ha concluso la stagione rompendosi il crociato. La Norvegia cerca buoni piazzamenti con Lie, Stjernesund e Holtmann a guidarla.
Michelle Gisin, reduce da un Mondiale decisamente negativo, ha deciso di saltare anche i giganti di Sestriere, in programma venerdì e sabato, con il focus della bi campionessa olimpica di combinata ormai sempre più orientato verso la velocità.
Swiss-Ski ha annunciato le convocazioni per il trittico di prove tecniche sulla “Kandahar G.A. Agnelli” e Lara Gut-Behrami, per la doppia sfida tra le porte larghe, sarà il punto di riferimento con la necessità di provare a recuperare terreno ad una scatenata Federica Brignone, che la precede di 70 pt nella lotta per la generale.
In gigante, oltre alla ticinese ecco Meillard, Holdener, Rast, Kasper, Grob, Darbellay, Egloff, Schmitt e la novità Sue Piller: per la classe 2005 reduce dai due titoli alle Universiadi nelle discipline tecniche, ma anche da due quarti posti nelle sfide tra le porte larghe di Coppa Europa a Oberjoch (risultati che le sono valsi il biglietto per Sestriere), ecco il debutto in CdM, mentre Simone Wild, che si è infortunata proprio sulle nevi tedesche, la stagione è terminata con la rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro.
Per lo slalom di domenica prossima, invece, saranno Camille Rast e Wendy Holdener (quest’ultima vincitrice dello slalom disputato nel dicembre 2022 in Piemonte, ultima sua vittoria) a guidare il team dopo la doppietta firmata nella gara iridata di Saalbach. Con loro Meillard, Danioth, Stoffel, Hoepli, Egloff, Christen e Braendli.
Ufficiali anche le selezioni norvegesi, con un quintetto per i giganti al Colle, formato da Kajsa Vickhoff Lie, Thea Louise Stjernesund (4^ nella gara mondiale di specialità, ad un centesimo dal bronzo), Mina Fuerst Holtmann, Kristin Lysdahl e Madeleine Sylvester-Davik. In slalom verranno proposte Holtmann e Stjernesund con Andrine Maarstoel, mentre per il trittico maschile di velocità a Crans-Montana vedremo tra gli scandinavi Adrian Smiseth Sejersted, bronzo iridato in super-g, Fredrik Moeller (che si gioca il podio di specialità in CdM) e Rasmus Windingstad.
Slalom Femminile Sestriere (ITA)
coppa del mondo femminile
Giovedì 20 Febbraio, 09:45coppa del mondo femminile
Mercoledì 19 Febbraio, 19:15coppa del mondo femminile
Mercoledì 19 Febbraio, 09:25coppa del mondo femminile
Martedì 18 Febbraiol'intervista
Domenica 16 Febbraiocoppa del mondo femminile
Giovedì 13 FebbraioSlalom Gigante Femminile Sestriere (ITA)
coppa del mondo femminile
Giovedì 20 Febbraio, 14:45coppa del mondo femminile
Giovedì 20 Febbraio, 09:45coppa del mondo femminile
Mercoledì 19 Febbraio, 09:25coppa del mondo femminile
Martedì 18 Febbraiol'intervista
Domenica 16 Febbraiocoppa del mondo femminile
Giovedì 13 FebbraioSlalom Gigante Femminile Replaces: Tremblant Sestriere (ITA)
coppa del mondo femminile
Giovedì 20 Febbraio, 17:25coppa del mondo femminile
Giovedì 20 Febbraio, 14:45coppa del mondo femminile
Giovedì 20 Febbraio, 09:45coppa del mondo femminile
Mercoledì 19 Febbraio, 09:25coppa del mondo femminile
Martedì 18 Febbraiol'intervista
Domenica 16 FebbraioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Bormio 2000 | 13/13 | 25-75 cm |
Campitello di Fassa | 23/23 | 25-40 cm |
Bormio | 13/13 | 25-75 cm |
Polsa San Valentino | 10/10 | 40-50 cm |
Champoluc | 10/10 | 55-65 cm |
Bardonecchia | 19/21 | 40-120 cm |
Sestola | 13/14 | 70-90 cm |
Ultimi in scialpino
Casse inaugura la startlist n° 2 a Crans-Montana: venerdì (ore 10.00) l'ultima prova, 8 azzurri al via
Alla vigilia della sesta discesa di stagione, ecco un nuovo training nel Canton Vallese con Mattia Casse pettorale n° 1, dopo il terzo crono odierno alle spalle di Rogentin, che domani uscirà dal cancelletto per secondo. Paris con il 10 dopo i tre assi svizzeri in serie.
41