Le scelte della squadra elvetica per il trittico piemontese, con Gut-Behrami all'inseguimento di Brignone nella generale e il super duo Rast-Holdener che punta forte sullo slalom di domenica. Curiosità per la classe 2005 che ha dominato alle Universiadi (e fatto benissimo negli ultimi giganti di Coppa Europa), mentre Wild ha concluso la stagione rompendosi il crociato. La Norvegia cerca buoni piazzamenti con Lie, Stjernesund e Holtmann a guidarla.
Michelle Gisin, reduce da un Mondiale decisamente negativo, ha deciso di saltare anche i giganti di Sestriere, in programma venerdì e sabato, con il focus della bi campionessa olimpica di combinata ormai sempre più orientato verso la velocità.
Swiss-Ski ha annunciato le convocazioni per il trittico di prove tecniche sulla “Kandahar G.A. Agnelli” e Lara Gut-behrami, per la doppia sfida tra le porte larghe, sarà il punto di riferimento con la necessità di provare a recuperare terreno ad una scatenata Federica Brignone, che la precede di 70 pt nella lotta per la generale.
In gigante, oltre alla ticinese ecco Meillard, Holdener, Rast, Kasper, Grob, Darbellay, Egloff, Schmitt e la novità Sue Piller: per la classe 2005 reduce dai due titoli alle Universiadi nelle discipline tecniche, ma anche da due quarti posti nelle sfide tra le porte larghe di Coppa Europa a Oberjoch (risultati che le sono valsi il biglietto per Sestriere), ecco il debutto in CdM, mentre Simone Wild, che si è infortunata proprio sulle nevi tedesche, la stagione è terminata con la rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro.
Per lo slalom di domenica prossima, invece, saranno Camille Rast e Wendy Holdener (quest’ultima vincitrice dello slalom disputato nel dicembre 2022 in Piemonte, ultima sua vittoria) a guidare il team dopo la doppietta firmata nella gara iridata di Saalbach. Con loro Meillard, Danioth, Stoffel, Hoepli, Egloff, Christen e Braendli.
Ufficiali anche le selezioni norvegesi, con un quintetto per i giganti al Colle, formato da Kajsa Vickhoff Lie, Thea Louise Stjernesund (4^ nella gara mondiale di specialità, ad un centesimo dal bronzo), Mina Fuerst Holtmann, Kristin Lysdahl e Madeleine Sylvester-Davik. In slalom verranno proposte Holtmann e Stjernesund con Andrine Maarstoel, mentre per il trittico maschile di velocità a Crans-Montana vedremo tra gli scandinavi Adrian Smiseth Sejersted, bronzo iridato in super-g, Fredrik Moeller (che si gioca il podio di specialità in CdM) e Rasmus Windingstad.
Slalom Femminile Sestriere (ITA)
live neveitalia
Lunedì 24 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 23 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 23 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Come te, nessuna mai: Shiffrin leggenda, ecco la vittoria n° 100 nello slalom di Sestriere
Domenica 23 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 23 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 23 Febbraio 2025Slalom Gigante Femminile Sestriere (ITA)
live neveitalia
Lunedì 24 Febbraio 2025le classifiche di coppa
Sabato 22 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 22 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 22 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
E' una Brignone incontenibile! Bis da leggenda a Sestriere ed è trionfo totale con Goggia quarta
Sabato 22 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 22 Febbraio 2025Slalom Gigante Femminile Replaces: Tremblant Sestriere (ITA)
live neveitalia
Lunedì 24 Febbraio 2025le classifiche di coppa
Venerdì 21 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Venerdì 21 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Venerdì 21 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
E' un altro show targato Federica Brignone! Battuta a duello Robinson nel primo gigante di Sestriere
Venerdì 21 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Venerdì 21 Febbraio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Più letti in scialpino
Roda conferma il ritorno di Tarvisio e della Val di Fassa in CdM: Bormio? Stiamo ancora cercando alternative
A margine dell'evento FISI di ieri a Milano, il numero 1 di via Piranesi ha parlato del prossimo calendario di Coppa del Mondo in chiave Italia, considerato che Cortina e Bormio si preparano per le Olimpiadi. Il saluto alle leggende dello slittino su pista naturale: Un peccato non essere riusciti a portare ai Giochi questa disciplina.
43