L'inforcata della tarvisiana nella 2^ manche ("può capitare, al di là delle condizioni della pista) lascia il ridotto team di Salvadori a secco nello slalom di Zagabria. Ora sotto con Kranjska Gora, dove sabato torneranno protagoniste le tre punte in gigante.
Uno “zero” che pesa, soprattutto per Lara Della Mea che, dopo averla sfiorata più volte, finalmente aveva ritrovato una qualificazione dopo il suo infortunio al crociato dello scorso Mondiale di Cortina. Fiducia che sarebbe stata aumentata da un bel risultato a punti, ma l'inforcata in avvio della 2^ manche, nella notte di Zagabria, ha lasciato a secco non solo la ventiduenne tarvisiana, ma pure l'intera formazione azzurra di uno slalom mai così in difficoltà, senza la leader Peterlini e soli quattro elementi in gara oggi sulle nevi (si fa per dire) croate.
Senza Tschurtschenthaler positiva al Covid, ma anche senza le altre infortunate (in recupero) Viviani e Midali, con Brignone infine che ha scelto di pensare al gigante di sabato a Kranjska Gora (e poi domenica ci sarà il sesto slalom stagionale), dopo aver ottenuto i migliori risultati per il team di Devid Salvadori tra Killington e Lienz. “Quando inforchi può sempre succedere, al di là delle condizioni della neve – il commento di Della Mea nel post gara – E' andata così, ma dobbiamo tenere duro per le prossime. Sono contenta di aver subito altre gare per potermi riscattare”.
Sulla Podkoren domenica, praticamente a due passi da casa per la friulana, e poi martedì 11 nella notte di Flachau prima della lunga pausa che, per le specialiste dei pali stretti, precederà le Olimpiadi. Dove non è detto che vedremo slalomiste “pure” in gara per quanto riguarda l'Italia.
Slalom Femminile Night event Zagreb (CRO)
coppa del mondo femminile
Il rientro di Mikaela: "Il miglior allenamento possibile dopo 10 giorni ferma, sono molto felice"
Martedì 4 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Vlhova sul trono, la sfida a Shiffrin è lanciata anche per la generale: "Scio e... mi diverto"
Martedì 4 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Slalom azzurro, siamo alle solite. Lo "zero" di Zagabria pesa per Della Mea: "Teniamo duro"
Martedì 4 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Martedì 4 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Martedì 4 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Della Mea finalmente qualificata: "Contenta della mia prova, oggi era davvero tosta"
Martedì 4 Gennaio 2022Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:50Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 17:40Sci Alpino
Saalbach 2025, il medagliere dei mondiali di sci: Svizzera favorita, e l'Italia?
Redazione sport, Lunedì 3 Febbraio, 15:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 14:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 13:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/14 | 25-75 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-50 cm |
Alleghe | 20/22 | 20-65 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
Monte Cimone | 12/14 | 30-50 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 100-175 cm |
Livigno | 31/31 | 63-72 cm |
Più letti in scialpino
Alle 9.30 si parte a Orcières per la discesa bis: vi aspettiamo in diretta su NEVEITALIA con 10 azzurri in pista
Coppa Europa maschile: tutto pronto per la seconda discesa nella località francese, dopo la vittoria di Matteo Haas ieri in gara-1 e il 5° posto di Matteo Franzoso, che oggi partirà con il pettorale n° 20 dopo gli altri big, da Miggiano a Perathoner, Wieser e Aznoh.
94