Martedì e mercoledì gigante e slalom in notturna sulla Planai: in casa Svezia debutto per il classe 2002 Adam Hofstedt, per i rossocrociati resta a riposo Murisier, mentre in slalom proveranno a sbloccarsi Meillard, Yule e Nef. Già definita anche la formazione scandinava per lo slalom femminile di giovedì a Courchevel (senza sorprese con Hector e Swenn Larsson leader).
E’ già tempo di pensare alla doppia “night race” per la Coppa del Mondo maschile, ovvero gigante e slalom sulla splendida Planai di Schladming, che ospiterà per il terzo anno consecutivo anche la sfida tra le porte larghe, martedì sera, prima del quasi trentennale slalom del mercoledì.
La Svizzera ha ufficializzato questa mattina le convocazioni per le gare stiriane, con Marco Odermatt alla ricerca del bis qui (dove bruciò Feller in rimonta un anno fa), per l’ottavo centro stagionale e il quarto consecutivo in gigante: al fianco del leader di specialità e della generale, ci saranno Loic Meillard, secondo per un soffio ad Adelboden e che trionfò a Schladming nel 2023 (con “Odi” assente per infortunio), Thomas Tumler, vicino al ritorno sul podio nell’appuntamento di casa sulla Chuenisbargli, poi Luca Aerni che sta facendo benissimo nella specialità, Fabri Janutin, Livio Simonet, Sandro Zurbruegg e il giovane Lenz Haechler. Ancora a riposo, dopo le sfide sulla Streif, Justin Murisier che guarda direttamente alla discesa di domenica prossima a Garmisch.
In slalom i “soliti” sette elementi, per la squadra di coach Joris che ancora non ha vinto in stagione, ma avrà grandi ambizioni con Loic Meillard (3° nella graduatoria di specialità, anche se è uscito in due degli ultimi tre slalom), Daniel Yule e Tanguy Nef in particolare, oltre a schierare Marc Rochat, Luca Aerni, Ramon Zenhaeusern e Noel Von Gruenigen.
La Francia non avrà l’infortunato Alexis Pinturault per il gigante di domani, dove le punte saranno Léo Anguenot e Thibaut Favrot, ma sarà soprattutto in slalom che si concentreranno le attenzioni dei transalpini, con il pettorale rosso Clément Noel fresco di nuovo trionfo a Kitz e Steven Amiez che ha sbagliato nuovamente sulla Ganslern, ma è sempre velocissimo. Paco Rassat, costante in zona top 15, è certamente uno degli atleti cresciuti maggiormente e chissà che a Schladming non possa migliorarsi ancora.
Sei gli svedesi proposti per la doppia sfida alla Planai: in gigante ecco Mattias Roenngren, che si è ritrovato con un bel 2° posto in Coppa Europa a Turnau, e William Hansson prima dello slalom dove Kristoffer Jakobsen, 4° a due centesimi dal podio nella gara di ieri con una grande rimonta dal 16° posto, sarà la punta e, oltre ai giovanissimi Fabian Ax Swartz e Gustav Wissting, sarà per la prima volta ad un cancelletto di CdM il classe 2002 Adam Hofstedt, vice campione del mondo juniores nel 2023, alle spalle di Corrado Barbera, e reduce dal miglior piazzamento della carriera in Coppa Europa, 5° a Berchtesgaden.
La federsci scandinava ha reso note anche le sei atlete convocate per l’ultima gara femminile prima dei Mondiali, ovvero lo slalom in programma giovedì sera a Courchevel: Anna Swenn Larsson e Sara Hector punteranno dritte al podio (la prima vi è salita di nuovo a Kranjska Gora, mentre l’olimpionica di gigante nell’ultima occasione a Flachau), poi vedremo Hanna Aronsson Elfman, Estelle Alphand, Elsa Fermbaeck e Cornelia Oehlund.
Slalom Gigante Maschile Night event Schladming (AUT)
live neveitalia
Che puntata pre mondiale di "Ghiaccio Verde": questa sera dalle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa
Domenica 2 Febbraio 2025le classifiche di coppa
Mercoledì 29 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Martedì 28 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Martedì 28 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Martedì 28 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Martedì 28 Gennaio 2025Slalom Maschile Night event Schladming (AUT)
live neveitalia
Che puntata pre mondiale di "Ghiaccio Verde": questa sera dalle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa
Domenica 2 Febbraio 2025le classifiche di coppa
Mercoledì 29 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Mercoledì 29 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Mercoledì 29 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Mercoledì 29 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Mercoledì 29 Gennaio 2025Slalom Femminile Courchevel (FRA)
live neveitalia
Che puntata pre mondiale di "Ghiaccio Verde": questa sera dalle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa
Domenica 2 Febbraio 2025le classifiche di coppa
Hector sorpassa Swenn Larsson e vola nella top 7 di slalom; Peterlini stabile, Colturi sempre più su
Giovedì 30 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Shiffrin rientra comunque con il sorriso e annuncia: "Sì, al Mondiale punterò anche al gigante"
Giovedì 30 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Giovedì 30 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Ljutic... tris! La croata è letale a Courchevel, battute Hector e Duerr, fuori Holdener
Giovedì 30 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Giovedì 30 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Dobbiaco | 13/19 | 10-80 cm |
Gabiet | 10/11 | 30-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-78 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 55-130 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 0-90 cm |
Solda | 10/10 | 15-160 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-75 cm |
Più letti in scialpino
C'è l'annuncio dello stesso Mauro Pini alla RSI: Sì, guiderò l'Italia maschile delle discipline tecniche verso i Giochi
Ancora prima dell'ufficialità da parte della FISI, l'allenatore ticinese che ha salutato Petra Vlhova dopo 4 anni di lavoro, ha svelato di avere accettato l'offerta di via Piranesi per fungere da responsabile tecnico di slalom e gigante (sino al 2027): E' una squadra un po' in difficoltà, ma il potenziale e i leader non mancano.
47